
Italia maglia nera per ritardi bonifiche dei 42 SIN inquinati
Italia in perenne ritardo sulle bonifiche degli ex siti industriali e delle aree più gravemente inquinate.
Dichiarazioni, dati, denunce e proposte: i comunicati stampa raccontano in tempo reale le nostre battaglie, le campagne e le posizioni ufficiali su ambiente, legalità e transizione ecologica. Uno spazio per restare aggiornati su ciò che facciamo e chiediamo, ogni giorno.

Italia in perenne ritardo sulle bonifiche degli ex siti industriali e delle aree più gravemente inquinate.

In provincia di Chieti quasi ultimato il repowering di 4 parchi eolici.

Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF denunciano mancata gara d’appalto internazionale.

Siccità, alluvioni e inquinamento delle acque i tre alert che costano caro all’Italia.

Riparte dalla Toscana la campagna di Legambiente che racconta i progetti di sostenibilità in Italia.

In copertina: “Ecosistema artificiale”, i rischi e le opportunità dell’intelligenza artificiale.

Legambiente esprime profonda condanna e preoccupazione per l’abbattimento di un lupo maschio adulto decretato dalla Provincia autonoma di Trento e avvenuto nella Lessinia trentina mentre si trovava in un pascolo limitrofo a Malga Boldera. Il lupo in questione era stato ritenuto responsabile di tentativo di predazione su un bovino. Tale abbattimento è un grave passo indietro nella […]

Nel 2025 sono stati 24.260 i rifiuti raccolti e catalogati dai volontari di Legambiente in 49 parchi urbani distribuiti in 20 città italiane, da Milano a Firenze, da Napoli a Potenza, passando per Perugia, Terracina (LT), Bologna e Udine. La densità dei rifiuti è significativa: quattro oggetti dispersi ogni metro quadrato monitorato. A dominare la classifica dei rifiuti più frequenti sono i mozziconi di sigaretta, con […]

Giretto d’Italia: parte il 18 settembre il campionato urbano per la mobilità sostenibile.

Ecosistema Scuola 2025: i dati del XXV rapporto qualità degli edifici e dei servizi scolastici in Italia

Ponte sullo Stretto di Messina: Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF si rivolgono alla Corte dei Conti

In 60 anni persa sulle Alpi Italiane un’area glaciale di oltre 170 km2. Il bilancio di Carovana dei ghiacciai 2025.

Il 2024 annus horribilis per le coste italiane: è boom dell’aggressione illegale
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti esclusivi sulle iniziative ambientali, consigli pratici e storie ispiratrici.