
Italia maglia nera per ritardi bonifiche dei 42 SIN inquinati
Italia in perenne ritardo sulle bonifiche degli ex siti industriali e delle aree più gravemente inquinate.
Dichiarazioni, dati, denunce e proposte: i comunicati stampa raccontano in tempo reale le nostre battaglie, le campagne e le posizioni ufficiali su ambiente, legalità e transizione ecologica. Uno spazio per restare aggiornati su ciò che facciamo e chiediamo, ogni giorno.

Italia in perenne ritardo sulle bonifiche degli ex siti industriali e delle aree più gravemente inquinate.

In Italia meno di 4 comuni su 10 raggiungono la sufficienza su servizi pet-care.

Tutti i vincitori del Premio Ambiente e Legalità promosso da Legambiente e Libera.

Al via Festambiente 2025. La lotta alla crisi climatica il tema centrale della setata.

“E’ un azzardo che costerà caro agli Italiani”. La mobilitazione delle Associazioni non si ferma.

L’impatto del caldo nelle aree urbane: il bilancio della campagna “Che Caldo Che Fa!”

Nuovo reclamo all’Unione europea di Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF

Parte dalla capitale il nuuovo progetto INWIT e Legambiente per la prevenzione degli incendi.

Flash mob sull’Adamello per chiedere una governance europea che tuteli i ghiacciai.

Una svolta importante nella lotta al mercato criminale dei rifiuti.

Quinta tappa della campagna contro la cooling poverty, per città più fresche e giuste.

Nei primi sette mesi del 2025 bruciati 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio.

Le associazioni: “Il Governo ancora una volta va contro le ragioni dell’ambiente e dell’innovazione”.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti esclusivi sulle iniziative ambientali, consigli pratici e storie ispiratrici.