Al centro la decarbonizzazione della filiera italiana del vetro per un’impronta ecologica più sostenibile. L’esempio dello stabilimento O-I di Villotta di Chions, in Friuli-Venezia Giulia, che utilizza tecnologie innovative per la produzione di contenitori ad alta efficienza. Ridotto il consumo energetico di oltre il 38% e diminuite le emissioni dell’80%.