“Più trasparenza di informazione, partecipazione e confronto con i cittadini su tutte le opere, più qualità dei progetti e rafforzamento della macchina amministrativa”.
“Più trasparenza di informazione, partecipazione e confronto con i cittadini su tutte le opere, più qualità dei progetti e rafforzamento della macchina amministrativa”.
In Italia 17,5 milioni di abitazioni riscaldate con gas metano: dal settore residenziale proviene il 53% delle emissioni di PM10, dagli edifici il 18% delle emissioni climalteranti.
Il riscaldamento domestico contribuisce a inquinare le nostre città e a surriscaldare il Pianeta. Ecco i dati del nuovo studio sulla decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento realizzato da Elemens per Legambiente e Kyoto Club.
Conciliare resa agricola e produzione di energia elettrica con i pannelli fotovoltaici è possibile. Ecco il tema del mese della campagna Unfakenews di Legambiente e Nuova Ecologia e perché serve una normativa adeguata.
Il Parlamento vota il ddl di delegazione europea che dà mandato al Governo di stabilire le rinnovabili del futuro: entro l’estate le nuove norme. Legambiente e Transport&Environment: “un altro passo verso la nostra vittoria per foreste, biodiversità e contadini indonesiani”.
La via d’uscita dall’eredità nucleare sulla copertina di marzo di Nuova Ecologia. Il nuovo focus della campagna Unfakenews di Legambiente e Nuova Ecologia a 10 anni dall’incedente di Fukushima.
La miniproroga per le trivelle non risolve il problema di fondo. Serve stop definitivo per garantire la decarbonizzazione.
Il tuo condominio e la tua abitazione a emissioni zero: scopri come realizzarli giovedì 25 febbraio dalle ore 17 nel webinar organizzato da Legambiente.
La campagna #Coolproducts: nuove etichette energetiche e target più ambiziosi già a partire dal 2023.
Lo studio condotto da Enel X e Legambiente traccia per la prima volta la rotta da seguire per accelerare la decarbonizzazione del settore marittimo: un’importante opportunità di innovazione, rafforzamento della filiera industriale del Paese e riduzione dell’inquinamento nelle città portuali italiane.