Logo Legambiente
  1. Home
  2. Chi siamo
  3. Impatto obiettivi
Il nostro bilancio sociale

Insieme per un futuro più verde: il racconto del nostro impegno

Ogni albero piantato, ogni scuola sensibilizzata, ogni spiaggia liberata dai rifiuti racconta una storia di cambiamento. Il nostro bilancio sociale 2024 è il ritratto vivo di un’Italia che cambia grazie all’azione di migliaia di persone e imprese alleate. In questa pagina trovi le sfide, i risultati e la passione condivisa: scopri l’impatto che, insieme, stiamo generando per difendere il clima, la natura e la giustizia ambientale.

Costruiamo un futuro pulito ed equo per il nostro Paese
Dietro ogni dato, ci sono persone, territori e sogni che diventano realtà. Il nostro bilancio sociale non è solo una somma di obiettivi raggiunti: è il racconto corale di un’Italia che lotta per il clima, la biodiversità, la legalità. Dalle comunità energetiche ai progetti nelle scuole, dalle battaglie contro l’inquinamento alla difesa degli animali: ogni azione ha lasciato un segno. Scopri come, insieme, stiamo costruendo il cambiamento.
Leggi il bilancio sociale completo

I numeri di un bellissimo 2024

Ogni passo verso un mondo più giusto e sostenibile lo abbiamo fatto insieme. Un anno di azioni concrete, battaglie vinte, comunità coinvolte e territori protetti. È la fotografia di un’Italia che si prende cura del pianeta con coraggio e passione. Scoprilo con noi: dietro ogni risultato ci sei anche tu, con la tua voce, le tue scelte, la tua energia.

Leggi il bilancio sociale completo
152
Tartarughe marine
Le abbiamo ospitate e curate presso il nostro Centro di Recupero di Manfredonia. E grazie a 300 Tartawatchers abbiamo sorvegliato 48 nidi in tutta Italia.
31.066
Ore di lavoro volontario
È il tempo speso da 944 volontarie e volontari che hanno partecipato ai nostri 94 campi con svariate attività, dal ripristino dei sentieri naturali al monitoraggio delle tartarughe marine, dalla rigenerazione urbana al recupero di rifiuti abbandonati
16.180
Dati raccolti sul campo
Lo facciamo grazie alla citizen science: qualità degli ecosistemi del mare, dei laghi, le emissioni fuggitive di metano e la presenza di plastiche su spiagge, sponde dei fiumi e nei laghi.
20
Procedimenti penali
Sono quelli in corso contro inquinatori ed ecocriminali di cui siamo costituiti parte civile. E abbiamo promosso 30 cause per bloccare progetti insensati e speculazioni.
La nostra Italia

La nostra Italia

I nostri primi quarant’anni di storia racchiusi in un libro. In queste pagine non ci siamo però solo noi, c’è la storia di un Paese che abbiamo contributo a far crescere: nella tutela dell’ambiente e della salute, nella diffusione delle energie rinnovabili e dell’economia circolare, grazie all’impegno di centinaia di migliaia di volontari e volontarie che guardano con fiducia al futuro e si battono con tenacia per il bene comune.

Scarica il libro

Scarica i bilanci degli anni precedenti

2024
Bilancio sociale 2024 Bilancio e relazioni di controllo 2024 Rendiconti 2024
2023
Bilancio sociale 2023 Bilancio e relazioni di controllo 2023 Rendiconti 2023
2022
Bilancio sociale 2022 Bilancio e relazioni di controllo 2022 Rendiconti 2022
2021
Bilancio sociale 2021 Bilancio e relazioni di controllo 2021 Rendiconti 2021
2020
Bilancio sociale 2020 Bilancio e relazioni di controllo 2020
2019
Bilancio sociale 2019 Bilancio e relazioni di controllo 2019
2018
Bilancio sociale 2018 Bilancio e relazioni di controllo 2018
2017
Bilancio e relazioni di controllo 2017
2016
Bilancio e relazioni di controllo 2016
2015
Bilancio e relazioni di controllo 2015
2014
Bilancio e relazioni di controllo 2014
2013
Bilancio e relazioni di controllo 2013
2012
Bilancio e relazioni di controllo 2012
Logo Legambiente
Via Salaria, 403 00199 Roma
C.F. 80458470582
P. Iva 02143941009

Legambiente
Chi siamoPersoneEspertiImpatto
Dove siamo
Mappa circoli
Cosa puoi fare
SostieniciAssociatiVolontariato
Per le aziende
Diventa PartnerVolontariato aziendale
Contatti
ContattaciLavora con noiArea stampa
Link utili
FAQAltri sitiRivoluzione DigitaleLe nostre aziende partner

Copertina La Nuova Ecologia
Novembre 2025
Il tempo dell'azione
Scopri il mensile


PrivacyCookiesAggiorna le tue preferenze - CookiesEnglish Page
© 2025 Legambiente Nazionale APS - RETE ASSOCIATIVA - ETS