Centinaia di appuntamenti in tutta Italia per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Parola d’ordine: “Per un clima di pace”.
Centinaia di appuntamenti in tutta Italia per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Parola d’ordine: “Per un clima di pace”.
Dal 18 al 26 novembre 2023 in tutta Europa è lotta contro gli sprechi: partecipa con la tua azione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), le iscrizioni sono aperte.
In Italia sempre più Comuni “liberi” dai rifiuti: sono 629 (+39 rispetto alla scorsa edizione). Non si arresta la crescita del Sud Italia con 176 Comuni Rifiuti Free (il 28%, + 11 rispetto alla scorsa edizione) ma il primato resta del Nord con 423 (il 67,2%, + 32 nuovi Comuni).
In Italia sempre più Comuni “liberi” dai rifiuti: sono 629 (+39 rispetto all’anno precedente), crescono Sud e Nord, fanalino di coda il Centro. Ecco i dati aggiornati sulle migliori performance dei Comuni nella gestione dei rifiuti.
Conferenza nazionale sull’ecomonia circolare organizzata da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club: tre giorni intensi di lavori che ci hanno permesso di fare rete e creare sinergie tra filiere, imprese, amministrazioni e cittadini.
Al via l’ Ecoforum 2023 organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club: i dati del sondaggio Ipsos su economia circolare in Italia, il focus su raccolta differenziata e le 5 proposte al MASE.
Clean Up the Med festeggia trent’anni di azione comune contro il marine litter. Dal 1993 sono state 3000 le iniziative organizzate che hanno coinvolto migliaia di persone. L’edizione 2023 si conferma ben al di sopra della media trentennale con la partecipazione oltre 4000 volontari. Raccolti 38.522 kg di rifiuti.
Torna l’appuntamento con Spiagge e Fondali Puliti: nel weekend dal 12 al 14 maggio oltre 180 le iniziative organizzate da Legambiente anche nell’ambito della sua campagna internazionale Clean Up the Med per ripulire i lidi dai rifiuti abbandonati sulle coste italiane e su quelle di altri 15 paesi che si affacciano
Quanti rifiuti si trovano sulle spiagge italiane? Ancora troppi! Con l’indagine Beach Litter 2023 abbiamo monitorato 38 lidi in 15 regioni: censita una media di 961 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia, di cui il 72,5% è composto da plastica.
12, 13 e 14 maggio 2023 migliaia di volontari hanno partecipato a Spiagge e Fondali Puliti, la campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le nostre bellissime coste.