Parte la terza edizione della campagna di Legambiente per liberare la Sicilia dai rifiuti e avviarla verso l’economia circolare. Ecco la diretta online di presentazione.
Parte la terza edizione della campagna di Legambiente per liberare la Sicilia dai rifiuti e avviarla verso l’economia circolare. Ecco la diretta online di presentazione.
Cassazione conferma 18 anni Cipriano Chianese, inventore ecomafie. Legambiente: “Soddisfazione per la conferma delle condanne. Continueremo nostro lavoro di denuncia e impegno per la rinascita della Terra dei fuochi”.
Dall’Algeria alla Francia, dalla Grecia a Malta, dal Portogallo alla Palestina, migliaia di volontari s’incontrano per un mare pulito e di pace. Prossima edizione a maggio 2021.
Legambiente lancia la proposta di fotovoltaico sui vecchi impianti.
Il “Piano Nazionale di Gestione dei Rifiuti”: occasione per guidare una accelerazione virtuosa da parte dei territori, o l’ennesimo errore tecnocratico? Il commento di WWF, Legambiente, Kyoto Club, Greenpeace, Zero Waste Italy.
Sono 598 i Comuni Rifiuti Free. Nord-Est sempre in testa alla classifica grazie a porta a porta e tariffazione puntuale, Veneto e Trentino Alto Adige le regioni più virtuose. Cresce il Sud. Centro immobile.
Il rapporto annuale sulle migliori performance dei Comuni nella gestione dei rifiuti. Una competizione tutta positiva verso l’obiettivo “Comuni Rifiuti Free”.
I mercati dell’economia circolare: regole, impianti, prodotti. Confronto a 360° con le istituzioni per valorizzare l’economia circolare made in Italy, una eccellenza del nostro Paese.
Partecipa alla più grande campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione dei rifiuti in Europa: azioni concrete per alleggerire la nostra impronta sul pianeta.
300 mila i partecipanti al 28esimo appuntamento di volontariato ambientale organizzato da Legambiente per ripulire l’Italia dai rifiuti, che prosegue con iniziative anche nel mese di ottobre.