Abbiamo censito 892 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia! Il 77,9% è costituito da plastica, spopolano i mozziconi di sigaretta (il 7,5%) e i cotton fioc (il 5,6%). Non possiamo restare a guardare.
Abbiamo censito 892 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia! Il 77,9% è costituito da plastica, spopolano i mozziconi di sigaretta (il 7,5%) e i cotton fioc (il 5,6%). Non possiamo restare a guardare.
In vista della Giornata nazionale del mare 2025, Legambiente dà il via alla 35°edizione di Spiagge e Fondali puliti, la storica campagna dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le coste.
Troppi i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane: abbiamo censito 892 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia. Una indecorosa pattumiera delle nostre attività. Il materiale più diffuso sui litorali monitorati resta sempre la plastica.
A tre anni dall’entrata in vigore della Direttiva SUP sulla plastica monouso, Legambiente presenta l’indagine del cliente misterioso “Usa & getta o riutilizzabile? Facciamo chiarezza!”.
Lotta alla plastica monouso: la nostra indagine inedita del cliente misterioso sulle stoviglie considerate “riutilizzabili” ma di fatto “usa e getta”.
Premiate le migliori azioni italiane della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2024 realizzata lo scorso novembre.
Ogni anno 626 milioni di rifiuti (pari a 3382 tonnellate) entrano tramite i fiumi nei mari che lambiscono l’Europa. L’Italia tra i paesi più inquinanti. Dai rifiuti nelle acque danni alla biodiversità, al turismo e alla sicurezza.
Liberiamo le spiagge dai rifiuti abbandonati. Ti aspettiamo in una delle nostre iniziative di pulizia in tutta Italia.
Lo spreco alimentare focus della sedicesima edizione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti: 12.724 azioni in tutta Europa per ripensare il nostro insostenibile rapporto con il cibo.
Puliamo il Mondo: dal 20 al 22 settembre migliaia iniziative in tutta Italia per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e spiagge dai rifiuti abbandonati, ma anche per dire no a pregiudizi e guerre e lanciare un messaggio di pace e speranza.