INFORMATI
30 priorità al centro della road map di Legambiente sulla transizione ecologica
-
3 Dicembre 2023
XII Congresso nazionale di Legambiente “L’Italia in cantiere”: confermato Stefano Ciafani alla guida dell’associazione ambientalista insieme al resto del gruppo dirigente.
Nella lotta alla crisi climatica vincere lentamente equivale a perdere
-
1 Dicembre 2023
Relazione introduttiva del presidente nazionale Stefano Ciafani al XII congresso nazionale di Legambiente “L’Italia in cantiere”.
Salviamo la bellezza dello Stretto di Messina
-
1 Dicembre 2023
Lo Stretto di Messina diventi Patrimonio Unesco per la sua bellezza e unicità paesaggistica, geologica e geomorfologica; per il suo indubbio valore storico e mitologico, crocevia di civiltà portatrici di storie e di leggende.
È tempo di agire. Non sono più ammessi ritardi
-
29 Novembre 2023
L’emergenza climatica è tra noi con tutte le sue drammatiche conseguenze economiche e sociali. Anche nel nostro Paese. L’unica strada percorribile per un futuro vivibile è quella tracciata dalla scienza: arrivare alla decarbonizzazione dell’economia planetaria entro il 2050. Ma bisogna agire ora, non c’è più tempo.
Rapporto Città Clima
-
27 Novembre 2023
Italia sempre più soggetta ad alluvioni e piogge intense e sempre più fragile e impreparata di fronte alla crisi climatica. Negli ultimi 14 anni monitorati dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente 684 allagamenti, 86 frane, 166 esondazioni fluviali.
|
#
Black non è solo il Friday, ma anche il futuro.
-
24 Novembre 2023
Il fast fashion non è un affare per nessuno: sta distruggendo il clima, devastando i terreni, prosciugando le risorse idriche, inquinando gli oceani.
LA NUOVA ECOLOGIA NEWS
-
Cop28 Dubai: annullato il viaggio di Papa Francesco
“Non possiamo rinunciare a sognare a un’accelerazione della transizione energetica. La […]
-
All’Associazione Sentieri Alta Val Malone la XIV edizione del premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno
Il riconoscimento per aver recuperato e riaperto ben 170 chilometri di sentieri abbandonati nei […]
-
Pesticidi, il Parlamento europeo respinge la riforma per la diminuzione dell’uso in agricoltura
Il Sur prevedeva il dimezzamento nell'uso di queste sostanze al livello Ue entro il 2030. Dura la […]
-
Reati ambientali, accordo provvisorio per una nuova direttiva Ue
Lo hanno raggiunto il 16 novembre Consiglio e Parlamento europeo. Tra le misure proposte l'aumento […]
" sd_margin_bottom="0px" el_id="infinite"]
Il tuo pianeta ha tanto da raccontarti.
Iscriviti alla newsletter di Legambiente