
Italia maglia nera per ritardi bonifiche dei 42 SIN inquinati
Italia in perenne ritardo sulle bonifiche degli ex siti industriali e delle aree più gravemente inquinate.
Dichiarazioni, dati, denunce e proposte: i comunicati stampa raccontano in tempo reale le nostre battaglie, le campagne e le posizioni ufficiali su ambiente, legalità e transizione ecologica. Uno spazio per restare aggiornati su ciò che facciamo e chiediamo, ogni giorno.

Italia in perenne ritardo sulle bonifiche degli ex siti industriali e delle aree più gravemente inquinate.

Rimossi circa 3.000 pneumatici fuori uso (PFU) abbandonati nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine.

La storia di copertina: “La grande abbuffata”, dedicata agli impatti del sistema alimentare globale.

Carovana dei ghiaccia in Piemonte: al centro il tema dell’instabilità montana e della fusione dei ghiacciai.

Carovana dei ghiacciai arriva per la prima volta arriva sullo Zugspitze, la cima più alta della Germania.

In Alto Adige i ghiacciai arretrano a ritmi preoccupanti e il paesaggio alpino cambia di continuo.

In forte arretramento il ghiacciaio Ventina nella Valmalenco, fragile anche per gli eventi meteo estremi.

Il gigante bianco è sempre più fragile: dal 2000 al 2023 è arretrato in media di 40 metri l’anno.

Flash mob di fronte al villaggio alpino di Blatten travolto tre mesi fa dal crollo del ghiacciaio di Birch

In partenza la campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute dei ghiacciai alpini.

Il bilancio finale di Legambiente con Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2025

Da Festambiente l’appello contro l’emergenza incendi e i dati aggiornati sui roghi in Italia.

Dall’Umbria alla Calabria, dall’Emilia Romagna alla Puglia passando per la Campania: 6 le realtà premiate a livello nazionale e che meritano di essere replicate.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti esclusivi sulle iniziative ambientali, consigli pratici e storie ispiratrici.