Prodotti da terre confiscate alle mafie per la salvaguardia di specie a rischio, tutela api, adozione tartarughe marine: i regali che fanno bene al Pianeta e i 10 consigli per un Natale green: parole d’ordine “fai da te” e “pre-loved”.
Prodotti da terre confiscate alle mafie per la salvaguardia di specie a rischio, tutela api, adozione tartarughe marine: i regali che fanno bene al Pianeta e i 10 consigli per un Natale green: parole d’ordine “fai da te” e “pre-loved”.
Legambiente premia 14 realtà della Penisola che propongono un turismo sostenibile che mette al centro la valorizzazione di natura e territori. Riconoscimenti a 4 strutture ricettive, 9 aree protette e naturalistiche e un tour operator.
Il racconto di un’Italia in perenne emergenza e senza un piano di adattamento. E ancora nel nuovo numero, l’inchiesta “Speculatori in campo” sull’impennata dei prezzi nel settore alimentare, speciale Unfakenews sul fotovoltaico, viaggio nella Sicilia “Isola dei tesori” Unesco da valorizzare.
Dal 19 al 27 novembre 2022 migliaia di iniziative uniranno idealmente l’Europa nella lotta contro gli sprechi. I rifiuti tessili il tema centrale dell’anno. Il motto: “I rifiuti sono fuori moda”.
Dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr) il festival nazionale di Legambiente, al centro la lotta alla crisi climatica e le sfide green per il prossimo governo e parlamento.
Festambiente vi aspetta come ogni estate a Rispescia (GR), alle porte del Parco della Maremma. Dal 3 al 7 agosto cultura, cinema, musica, mostre, dibattiti e conferenze, spazi per bambini, ottimo cibo, benessere e molto altro ancora nel ricco programma della manifestazione.
Dal 3 al 7 agosto a Rispescia (Gr) la manifestazione nazionale di Legambiente tra musica, politica e iniziative per grandi e piccini.
Oltre 3100 km di percorso, 44 tappe, 250 ciclisti al seguito della campagna itinerante organizzata da Legambiente e ViviAppennino con Misura. In un mese ha percorso in bici dalla Liguria alla Sicilia la Ciclovia dell’Appennino.
Appennino Bike Tour in Calabria il 14 luglio tappe a San Benedetto Ullano e Apriglian0. In bici con Legambiente e Vivi Appennino per riscoprire l’Italia dei piccoli borghi tra natura e bellezze nascoste. Un viaggio di 3100 chilometri partito il 21 giugno dalla Liguria e che si concluderà il 21
Acque cristalline e una gestione sostenibile del territorio. Ecco Il Mare più bello. La classifica più attesa dell’estate: tutte le località balneari premiate con le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano.