Logo Legambiente
  1. Home
  2. Attività Scientifiche

Attività Scientifiche

Ogni nostra proposta in difesa dell'ambiente si fonda su una solida base di dati scientifici. È un impegno che ci siamo presi nei confronti della collettività ma prima di tutto di noi stessi: parliamo, scriviamo, proponiamo solo con cognizione di causa scientifica. Studiamo dati che provengono da fonti attendibili o monitorati e raccolti in prima persona.

Immagine di copertura
Illegalità ambientale#Mare

Mare Monstrum

I numeri e le storie dell’aggressione criminale alle coste e al mare del nostro Paese.

di Legambiente • 3 settembre 2025
scopri di più

Tutte le attività scientifiche

Area tematica
Tag
Immagine non disponibile
Natura e biodiversità#Biodiversità

Natura selvatica a rischio

Con il report “Natura selvatica a rischio in Italia” analizziamo la situazione a livello globale e nazionale.

di Legambiente • 21 maggio 2025
Immagine non disponibile
Natura e biodiversità#Biodiversità

Biodiversità a rischio

Rapporto sullo stato di salute delle specie viventi, sui principali fattori di rischio e sulle strategie da adottare per far fronte alla perdita della diversità biologica

di Legambiente • 21 maggio 2025
carovana delle alpi
Crisi climatica#Economia

Report Carovana delle Alpi

Carovana delle Alpi: dossier con focus sul territorio alpino, reso fragile mutamenti climatici e dallo sfruttamento eccessivo delle risorse.

di Legambiente • 3 maggio 2025
Immagine non disponibile
Mobilità sostenibile#Economia

Viaggiare con la bici

Il rapporto “Viaggiare con la bici” ha l’obiettivo di analizzare e valorizzare il fenomeno cicloturistico, riconoscendone e raccontandone il forte valore sociale,
culturale e di valorizzazione dei territori e delle economie locali.

di Legambiente • 4 aprile 2025
Immagine non disponibile
Inquinamento#Mare

Indagine Beach Litter

L’indagine Beach Litter rappresenta una delle più grandi esperienze di citizen science a livello internazionale grazie all’impegno dei volontari e delle volontarie di Legambiente. Il protocollo utilizzato è sviluppato nell’ambito dell’iniziativa Marine Litter Watch dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, cui diverse associazioni comunicano i dati raccolti, con l’obiettivo di creare uno dei più ampi database sui rifiuti spiaggiati costruiti dai volontari a livello europeo.

di Legambiente • 2 aprile 2025
Nevediversa
Crisi climatica#Ghiacciai

Nevediversa

Nevediversa: dossier che fa il punto sul turismo invernale nell’era della crisi climatica

di Legambiente • 13 marzo 2025
Immagine non disponibile
Rivoluzione energetica#Energia

Scacco matto alle rinnovabili

Il ruolo delle rinnovabili e delle Regioni nel raggiungimento degli obiettivi climatici.

di Legambiente • 6 marzo 2025
Immagine non disponibile
Rivoluzione energetica#Energia

Osservatorio Aree Idonee e Regioni

L’Osservatorio Aree Idonee e Regioni di Legambiente nasce con lo scopo di seguire e sollecitare le Regioni verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo delle fonti rinnovabili al 2030

di Legambiente • 6 marzo 2025
Immagine non disponibile
Natura e biodiversità#Benessere animale

Animali sotto scacco

In Italia strada ancora in salita per la tutela degli animali. “Animali sotto scacco” evidenzia la complessità e la gravità del crimine organizzato a danno degli animali.

di Legambiente • 11 febbraio 2025
Immagine non disponibile
Inquinamento#Territorio

Mal’Aria di Città

Raccogliamo e analizziamo i dati dell’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia italiani per denunciare le situazioni a rischio per la salute. Scopri che aria tira nella tua città.

di Legambiente • 4 febbraio 2025
Immagine non disponibile
Natura e biodiversità#Biodiversità

Focus Ecosistemi Acquatici

Il punto della situazione sullo stato di conservazioni e la tutela delle zone umide e degli ecosistemi acquatici.

di Legambiente • 31 gennaio 2025
Immagine non disponibile
Crisi climatica#Mobilità

Pendolaria, la libertà di muoversi in treno

Con la campagna Pendolaria facciamo il punto sul trasporto pendolare nel nostro Paese denunciando l’inadeguatezza del servizio, proponendo soluzioni concrete per un trasporto ferroviario regionale e locale moderno, al passo con l’Europa.

di Legambiente • 18 dicembre 2024

13-24 di 47 articoli visualizzati

<1234>

Esplora altre tipologie

News & Storie
Comunicati Stampa

Il tuo pianeta ha tanto da raccontarti

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti esclusivi sulle iniziative ambientali, consigli pratici e storie ispiratrici.

Logo Legambiente
Via Salaria, 403 00199 Roma
C.F. 80458470582
P. Iva 02143941009

Legambiente
Chi siamoPersoneEspertiImpatto
Dove siamo
Mappa circoli
Cosa puoi fare
SostieniciAssociatiVolontariato
Per le aziende
Diventa PartnerVolontariato aziendale
Contatti
ContattaciLavora con noiArea stampa
Link utili
FAQAltri sitiRivoluzione DigitaleLe nostre aziende partner

Copertina La Nuova Ecologia
Novembre 2025
Il tempo dell'azione
Scopri il mensile


PrivacyCookiesAggiorna le tue preferenze - CookiesEnglish Page
© 2025 Legambiente Nazionale APS - RETE ASSOCIATIVA - ETS