“Il Governo non può usare i soldi destinati alla transizione verde dei più poveri”
“Il Governo non può usare i soldi destinati alla transizione verde dei più poveri”
Continua la crescita del cicloturismo nel nostro paese. Una scelta non solo per appassionati ma sempre più esperienza turistica trasversale in grado di attrarre un pubblico più ampio.
Al via la XIX edizione del riconoscimento, promosso in collaborazione con EY Foundation, rivolto a start up di vocazione ambientale e sociale, spin off universitari e aziendali e piccole e medie imprese.
Il negoziato di Roma è un accordo in chiaroscuro, con qualche significativo passo avanti ma ancora con molte incertezze : molte delle risoluzioni appaiono solo come buone intenzioni già evidenziate dalle precedenti COP ma senza ulteriori fatti concreti.
Legambiente: “L’accordo sulla tutela della biodiversità raggiunto nel corso della COP16 di Roma è un accordo in chiaroscuro con qualche significativo passo avanti ma ancora con molte incertezze.
Legambiente: “Il Clean Industrial Deal rappresenta un’opportunità per accelerare una giusta transizione verso la neutralità climatica ed accrescere la competitività dell’economia europea.
La nuova occupazione verde della transizione ecologica made in Italy. Legambiente presenta la “Bussola per la competitività” dell’economia italiana, incentrata su economia circolare e rivoluzione energetica, per far decollare la transizione ecologica nel Paese.
Innovare produzioni e prodotti, decarbonizzare l’economia per moltiplicare i posti di lavoro e competere sui mercati internazionali. Ecco la nostra bussola per la competitività dell’economia italiana.
Italia è un Paese ricco di foreste e di contraddizioni: è ricoperto per il 36,7% da boschi ma importa l’80% delle materie prime legnose dall’estero, a scapito della valorizzazione della filiera made in Italy, della lotta alla deforestazione globale e del contrasto al traffico illegale del legno.
È valore sociale, non vendita. No alla partita Iva per le attività associative del Terzo settore. L’appello al Governo di Legambiente e delle associazioni del Terzo settore in Italia.