Difendi il tuo territorio dalla crisi climatica, dall’inquinamento, dall’illegalità: iscriviti al bando per il Servizio Civile Universale e trascorri un anno con noi. Hai tempo fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 per scegliere il tuo progetto e candidarti.
È aperto il nuovo bando per il Servizio Civile Universale. Una straordinaria opportunità per chi vuole mettersi in gioco e contribuire a costruire un mondo migliore.
Scegli tra i tanti progetti proposti da Legambiente in tutta Italia e trascorri un anno con noi! Un’occasione stimolante per vivere le più importanti battaglie in difesa dell’ambiente al nostro fianco, acquisire competenze per costruire percorsi sostenibili nel tuo territorio, sentirsi parte di una comunità, decidere per il bene comune.
Ti aspettiamo per trasmetterti tutta la nostra esperienza e il nostro entusiasmo.
>> Scegli ora il tuo progetto
hai tempo fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025
Vuoi sapere se ci sono progetti di servizio civile attivi sul tuo territorio? Hai dubbi o bisogno di maggiori informazioni contattaci: serviziocivile@legambiente.it
Per ulteriori informazioni su come presentare la domanda puoi contattare anche: roma@ascmail.it; tel 0688650936 o consultare il sito: www.arciserviziocivile.it/roma
Ti segnaliamo il progetto che verrà realizzato presso la sede nazionale di Legambiente a Roma:
Ambiente bene comune, partecipare alla transizione ecologica
In sintesi il progetto interviene sulle principali criticità ambientali affrontate da Legambiente: l’inquinamento atmosferico, la sostenibilità in campo energetico, la gestione dei rifiuti, il consumo del suolo, la mobilità. L’obiettivo è far crescere la consapevolezza di tutte e tutti, dalle singole persone alle istituzioni, su questi temi. Gli operatori volontari saranno coinvolti, ciascuno secondo le proprie attitudini e competenze, nelle attività associative. Saranno seguiti nella realizzazione delle diverse attività dallo staff di Legambiente che garantirà l’interazione dei volontari con la rete associativa e la formazione necessaria alla comprensione del contesto nel quale le singole attività si inseriscono. Nel particolare, gli operatori volontari parteciperanno ad attività di ricerca scientifica e monitoraggio della condizione dei territori in relazione alle principali tematiche ambientali, in attività di divulgazione e informazione e nella promozione delle buone pratiche. Il progetto si svolgerà nella sede nazionale di Legambiente, in via Salaria 403. Per maggiori informazioni, contattaci: serviziocivile@legambiente.it
|