Corri e sostieni Legambiente! Il 23 e il 24 gennaio partecipa alla sfida su 5 o 10 chilometri aperta ai runner di tutta Italia. Iscrizione gratuita.
Corri e sostieni Legambiente! Il 23 e il 24 gennaio partecipa alla sfida su 5 o 10 chilometri aperta ai runner di tutta Italia. Iscrizione gratuita.
Legambiente e la Croce Rossa Italiana in prima linea nella lotta alla crisi climatica e per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini.
Più rinascita per le aree dell’Italia centrale colpite dai terremoti e dal Covid-19 con la campagna di crowdfunding promossa da Enel e Legambiente sulla piattaforma Plan Bee.
Rosario Esposito La Rossa vince la XIV edizione del Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2020 che produce libri biodegradabili nel suo quartiere, Scampia.
Legambiente ed Enel ancora più vicine alle imprese del Centro Italia.
Cerimonia conclusiva del Premo Luisa Minazzi – Ambientalista dell’Anno in diretta streaming venerdì 4 dicembre alle ore 16.30: gli otto finalisti condivideranno le loro esperienze per un’Italia migliore.
Un rapporto per raccontare l’Italia attraverso le connessioni tra fragilità e risorse, sociali e ambientali e illustrare esperienze innovative che rispondono coniugando i due ambiti.
Le connessioni tra degrado ambiente, disagio sociale, povertà: indicatori, mappe e buone pratiche verso l’ecologia integrale.
A quattro anni dal sisma arrivano segnali positivi nei lavori di ricostruzione. Ma l’economia locale va sostenuta. Aiuta gli imprenditori locali a ripartire: partecipa al progetto “Alleva la speranza”.
Crowfunding promosso da Enel e Legambiente per aiutare le aziende che vivono e resistono nell’Italia Centrale colpita dal sisma: nuova call dedicata alle aziende del settore turistico in difficoltà post emergenza covid.