Una tartaruga marina di circa 1 metro è stata recuperata ad Anacapri grazie alla segnalazione di un pescatore. L’esemplare si trovava in difficoltà in quanto intrappolato in un pezzo di rete da pesca. Dopo il recupero la tartaruga è stata trasferita presso il Turtle Point della stazione zoologica Anton Dohrn dove sono stati effettuati tutti gli accertamenti. Leggi tutta la storia qui.

ARTICOLI CORRELATI
Natura e biodiversità | Mare, tartalove
Cosa fare se si avvista una tartaruga marina?
30 Gennaio 2023
Durante questo periodo dell’anno può capitare di imbattersi in una delle specie di tartaruga marina che vivono nel Mediterraneo: Caretta caretta o tartaruga comune, Chelonia mydas o tartaruga verde, Dermochelys coriacea o tartaruga liuto. Vediamo cosa fare in caso di avvistamento di una tartaruga in difficoltà a questo link.
Natura e biodiversità | Animali, tartalove
Tartalove: la campagna di Legambiente per la salvaguardia delle tartarughe marine nel Mediterraneo
21 Dicembre 2022
Ogni anno migliaia di tartarughe marine della specie Caretta caretta muoiono perché intrappolate nelle reti o impigliate agli ami per la pesca al pescespada, tranciate da imbarcazioni e soffocate da rifiuti di plastica che ormai hanno invaso i nostri mari. Pericoli concreti a cui si aggiunge la difficoltà di trovare spiagge adatte
Natura e biodiversità | Animali, Biodiversità, tartalove
Legambiente Puglia chiede l’istituzione di un Osservatorio/Tavolo tecnico regionale per la tutela e la salvaguardia della Biodiversità
16 Dicembre 2022
Dopo quanto accaduto lo scorso ottobre a Marina di Ugento, dove un nido di Caretta caretta è stato distrutto da una ruspa impegnata nella rimozione di un bar, si è aperta una riflessione su quanto i cambiamenti climatici stiano influendo sulla biodiversità e in questo caso sul ciclo vitale delle