Oltre 600 volontari in azione per contrastare il marine litter lungo le coste di Campania, Toscana e nel Golfo di Corinto (Grecia). Ecco il progetto Vele Spiegate.
Segui il viaggio su![]() |
![]() |
Il monitoraggio dei rifiuti galleggianti (floating macro litter) e quello dei rifiuti spiaggiati (beach litter) seguono il protocollo scientifico redatto da Legambiente sulla base dei protocolli ufficiali del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e di ISPRA.
I dati che verranno acquisito nel corso del viaggio Vele Spiegate contribuiranno al network della ricerca internazionale sul marine litter.
Oltre al programma di monitoraggio e pulizia dei rifiuti i volontari potranno anche dedicarsi all’osservazione dei cetacei e alla sensibilizzazione dei turisti sulla cultura e protezione del mare.
Il progetto Vele Spiegate è realizzato grazie al sostegno del partner principale Novamont, del partner tecnico Traghetti Lines e dei partner territoriali Acqua dell’Elba e Unicoop Firenze (per l’Arcipelago Toscano); La Nuova Ecologia sarà, invece, media partner nazionale dell’iniziativa e Il Tirreno per l’edizione Toscana.
Campi di volontariato, cerca ora il tuo campo