Le potenzialità dell’idrogeno nella transizione energetica, il futuro in Italia e in Europa. Segui lo streaming sui canali associativi.
Un dibattito sul tema idrogeno che mette a confronto le diverse tecnologie e interroga le istituzioni su quale sia la politica da praticare in questo campo.
Il progetto di Autonomia regionale differenziata, in discussione in Parlamento, sta provocando un allarme diffuso per le conseguenze sociali, economiche, ambientali che si ripercuoterebbero sulla quotidianità delle persone, sulla coesione sociale e sul futuro del Paese.
Essendo una capra tibetana nell’uso del computer, non riuscivo a ricordare in quale anno le due golette, la Catholica in Adriatico e la Pietro Micca nel Tirreno, navigarono senza alcuno sponsor, cioè a totale carico della Legambiente.
Non solo limite di velocità ma anche rigenerazione urbana per città più vivibili: presentato in Parlamento il disegno di legge promosso dal cartello di associazioni #citta30subito.