I materiali, dopo l’adeguato trattamento, diventeranno nuovi parchi giochi e piste di atletica da donare ai Comuni colpiti dal terremoto.
I materiali, dopo l’adeguato trattamento, diventeranno nuovi parchi giochi e piste di atletica da donare ai Comuni colpiti dal terremoto.
Parte la terza edizione della campagna di Legambiente per liberare la Sicilia dai rifiuti e avviarla verso l’economia circolare. Ecco la diretta online di presentazione.
Firmato un protocollo di partenariato e collaborazione tra le due organizzazioni per una nuova economia green, inclusiva e circolare.
Decarbonizzazione, ottimizzazione di differenziata e scarti agroalimentari, riduzione del problema degli spandimenti: tutti i vantaggi del biocombustibile a km zero.
Presentata oggi da Assocarta e Legambiente la 21ª edizione del Rapporto Ambientale dell’Industria Cartaria Italiana “L’economia bio-circolare della carta”
Assocarta e Legambiente presentano il Rapporto Ambientale dell’Industria Cartaria. I dati e le sfide di un settore che guida la transizione all’economia circolare.
Il rapporto annuale sulle migliori performance dei Comuni nella gestione dei rifiuti. Una competizione tutta positiva verso l’obiettivo “Comuni Rifiuti Free”.
I mercati dell’economia circolare: al via oggi l’EcoForum 2020, il primo talk nazionale totalmente on line dedicato all’economia circolare al tempo del Covid e organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club.
I mercati dell’economia circolare: regole, impianti, prodotti. Confronto a 360° con le istituzioni per valorizzare l’economia circolare made in Italy, una eccellenza del nostro Paese.
Il Forum Compraverde Buygreen, al suo secondo giorno, si apre con i numeri del Green Public Procurement (GPP) dell’Osservatorio Appalti Verdi costituito da Legambiente e dalla Fondazione Ecosistemi, arrivato al terzo anno di attività. Il Rapporto prevede infatti un approfondimento del grado di adozione dei Criteri Ambientali Minimi da parte