Il racconto di un’Italia in perenne emergenza e senza un piano di adattamento. E ancora nel nuovo numero, l’inchiesta “Speculatori in campo” sull’impennata dei prezzi nel settore alimentare, speciale Unfakenews sul fotovoltaico, viaggio nella Sicilia “Isola dei tesori” Unesco da valorizzare.
Frane, esondazioni, trombe d’aria, siccità prolungata, allagamenti: sono oltre 200 gli eventi estremi che nel 2022 hanno colpito l’Italia. Eppure, titola la storia di copertina della Nuova Ecologia di ottobre, siamo ancora “Impreparati alla crisi climatica”. L’unico tra i grandi Stati europei a non essersi dotato di un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici, il Belpaese spende cinque volte di più che in prevenzione per riparare i danni di fenomeni sempre più frequenti e ‘fuori stagione’, come dimostra la tragedia che ha devastato le Marche. Un’assurda e colpevole mancanza, osserva nel suo editoriale il direttore Francesco Loiacono, in un’Italia che da tempo ha rotto il suo equilibrio idrogeologico e in un’area, quella mediterranea, fra le più sensibili del Pianeta, considerata dagli scienziati hot-spot climatico. Gli approfondimenti nei servizi di Elisa Cozzarini, Rocco Bellantone, Gilberto Baldaccini, Federico Gasperini, Giuseppe Sansoni.
“Speculatori in campo”: con la pandemia e la guerra in Ucraina i prezzi del cibo sono schizzati alle stelle, ma il vero colpevole è da ricercare nei meccanismi finanziari che nessuno vuole regolamentare, come approfondisce l’inchiesta sull’insicurezza alimentare a firma di Francesco Paniè.
Il fotovoltaico è al centro dell’ultimo approfondimento di Unfakenews, la campagna di Legambiente e Nuova Ecologia contro le bufale ambientali: nella sezione “Domande e risposte” della rivista vengono confutate le più comuni false convinzioni sul tema, da quelle legate ai danni che la tecnologia arrecherebbe contro paesaggio e biodiversità a quelle che la vedrebbero colpevole di sottrarre terreni all’agricoltura. Il focus completo è disponibile sul sito unfakenews.it.
A colloquio con Mariasole Bianco: la biologa esperta di conservazione dell’ambiente marino e volto del programma televisivo “Il Kilimangiaro” racconta il suo impegno per la salvaguardia degli oceani. “Abbiamo scoperto quanto il mare sia vulnerabile, – dice a Marino Midena – ora dobbiamo lasciargli il tempo per rigenerarsi”.
La Sicilia è tra le regioni italiane con il maggior numero di patrimoni dell’umanità riconosciuti dall’Unesco: una ricchezza, tuttavia, non accompagnata da un’idea di sviluppo coerente del territorio, come spiega l’approfondimento “L’isola dei tesori” curato da Francesca Ottaviani che si sofferma sull’analisi, le proposte e le idee alternative di gestione contenute nel dossier di Legambiente “Unesco alla Siciliana”.
A pochi giorni dal 16esimo anniversario dell’assassinio di Anna Politkovskaja, Fabio Dessì recensisce il nuovo fumetto di Francesco Matteuzzi ed Elisabetta Benfatto sulla giornalista russa uccisa per i suoi reportage dalla Cecenia e la sua ferma opposizione a Putin: una figura più attuale che mai, raccontata in un graphic novel definito come necessario.
Il 7 ottobre 2022 il sito della Nuova Ecologia compie 20 anni: per l’occasione, il magazine online si rifà il look e inaugura l’abbonamento all’edizione digitale.
Questi e altri contenuti saranno al centro della presentazione di Nuova Ecologia di ottobre, in diretta streaming oggi, martedì, alle ore 11.30 sul sito (lanuovaecologia.it) e sui canali social della rivista, oltre che sul profilo LinkedIn di Legambiente.
Introduce Francesco Loiacono, direttore di Nuova Ecologia. Partecipano: Katiuscia Eroe, responsabile energia di Legambiente, Giuseppe Barbiero, direttore del Laboratorio di Ecologia Affettiva all’Università della Valle d’Aosta, Gabriele Nanni, responsabile Osservatorio CittàClima di Legambiente e i giornalisti Fabio Dessì, Giulia Assogna e Rocco Bellantone.
Durante la diretta, Gianlorenzo Ingrami realizzerà delle vignette sui temi trattati.