INFORMATI
“La guerra è tossica”: su Nuova Ecologia di febbraio
-
2 Febbraio 2023
Il racconto dei danni ambientali “collaterali” a quelli umanitari nel conflitto in Ucraina sul mensile di Legambiente. E ancora: l’intervista al cantautore Francesco Guccini sul suo Appennino; le inchieste sulla tutela della biodiversità in declino e sulla chimica in tavola; viaggio in carrozza sulla Transiberiana d’Italia.
Emergenza smog, cambio di passo cercasi
-
30 Gennaio 2023
Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che hanno registrato più del doppio degli sforamenti consentiti.
#
Legambiente presenta la prima edizione di Parchi Rifiuti Free
-
20 Gennaio 2023
Raccolta differenziata: ancora insufficiente nei 498 Comuni dei 24 Parchi nazionali, con una percentuale media del 60,79%. Solo in 9 Parchi raggiunto dai Comuni l’obiettivo del 65%. Sono 265 i Comuni ricicloni e 87 i Comuni rifiuti free.
Strada in salita per la scuola italiana. I dati del report Ecosistema Scuola
-
18 Gennaio 2023
Strada in salita per la scuola italiana, a pesare i ritardi soprattutto al Sud Italia e nelle Isole sulla messa in sicurezza degli edifici scolastici, sull’efficientamento energetico e sull’accesso ai servizi di base.
#
L’Osservatorio contro il Greenwashing lancia Tassonomia Indipendente
-
18 Gennaio 2023
Una coalizione di esperti e ONG ha lanciato una propria Tassonomia Indipendente basata sulla Scienza: banche, investitori e assicuratori potranno verificare se i loro investimenti sono veramente verdi e in linea con la scienza sul sito www.greenwashed.net
Servizio Civile Universale con Legambiente
-
9 Gennaio 2023
Competenze e determinazione per costruire una nuova armonia tra uomo e ambiente. Il servizio civile con Legambiente è il punto giusto da cui partire.
LA NUOVA ECOLOGIA NEWS
-
Gli interessi delle lobby fossili dietro la Cop28 di Dubai
Dopo la nomina dell'ad della Abu Dhabi National Oil Company, Sultan Ahmed al-Jaber, a capo dei […]
-
Zone umide, in Italia 66 aree da tutelare
"It’s time for wetlands restoration", è lo slogan scelto dalla Campagna internazionale in […]
-
La lontra europea sulla via del ritorno
Dopo il declino del secolo scorso, la lontra sta tornando nei fiumi italiani. Uno studio ha […]
-
Smog, maglia nera a Torino
Il capoluogo piemontese guida la classifica delle città più inquinate, seguito da Milano, Asti, […]
" sd_margin_bottom="0px" el_id="infinite"]
Il tuo pianeta ha tanto da raccontarti.
Iscriviti alla newsletter di Legambiente