INFORMATI
|
Accelerare la transizione ecologica ed energetica per un clima di pace
-
26 Settembre 2023
Legambiente è tra i promotori della manifestazione nazionale La via maestra, insieme per la Costituzione che si terrà il 7 ottobre a Roma. La nostra via maestra è la giusta transizione ecologica ed energetica, da realizzare velocemente e bene, per combattere l’acuirsi della crisi climatica, rendere più indipendente il nostro
#
Sul nucleare il Governo sta totalmente sbagliando strada
-
19 Settembre 2023
Il Governo Meloni si ostina a credere che la strada del ‘nucleare sostenibile’ sia percorribile. Si tratta di una scelta sbagliata e insensata che rischia di traghettare l’Italia verso un modello di transizione energetica che non ha nulla di sostenibile.
#
Autonomia regionale differenziata e conseguenze per il Paese, le persone, l’ambiente
-
18 Settembre 2023
Il progetto di Autonomia regionale differenziata, in discussione in Parlamento, sta provocando un allarme diffuso per le conseguenze sociali, economiche, ambientali che si ripercuoterebbero sulla quotidianità delle persone, sulla coesione sociale e sul futuro del Paese.
Il bilancio finale della Carovana dei Ghiacciai 2023
-
13 Settembre 2023
Ghiacciai italiani, austriaci e svizzeri accomunati dalla stessa emorragia a causa della crisi climatica, con arretramenti delle fronti glaciali e importanti perdite di volume.
|
Global Fight to End Fossil Fuels
-
13 Settembre 2023
Il 20 settembre a New York si terrà il Climate Ambition Summit 2023 nel quale leader dei governi, imprese, il mondo della finanza e la società civile si riunirà per discutere nuove azioni concrete e tangibili da mettere in atto contro la crisi climatica. L’incontro si svolgerà subito dopo l’SGDs Summit,
Report Mare Monstrum
-
4 Settembre 2023
Cemento illegale, inquinamento e maladepurazione, pesca di frodo mettono sotto scacco il mare italiano e le aree costiere. Sono ben 19.530 i reati ambientali accertati nel 2022 lungo le coste italiane.
LA NUOVA ECOLOGIA NEWS
-
Glifosato verso la proroga di dieci anni. Legambiente: “L’Italia voti no”
A dicembre scadrà la proroga al rinnovo dell’uso dell’erbicida dichiarato “probabile […]
-
Nucleare sostenibile, ambientalisti uniti contro il governo
L'Esecutivo ha convocato istituzioni e imprese per il 21 settembre. Legambiente, Greenpeace, WWF e […]
-
Qualità dell’aria, la nuova direttiva europea fissa norme più stringenti
L’obiettivo è allineare gli standard europei con le linee guida dell’Oms e a raggiungere un […]
-
Global Fight to End Fossil, al via la mobilitazione contro i combustibili fossili
Da New York a Madrid, migliaia di persone scendono in piazza per chiedere un’equa […]
" sd_margin_bottom="0px" el_id="infinite"]
Il tuo pianeta ha tanto da raccontarti.
Iscriviti alla newsletter di Legambiente