INFORMATI
Emergenza smog, cambio di passo cercasi
-
30 Gennaio 2023
Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che hanno registrato più del doppio degli sforamenti consentiti.
Giornata Mondiale delle Zone Umide 2023. Partecipa!
-
26 Gennaio 2023
Conosci le Zone Umide? Vieni a scoprirle con noi. Nel prossimo weekend (4 e 5 febbraio) abbiamo organizzato tanti appuntamenti per farti vivere e apprezzare la ricchezza biologica di questi ecosistemi unici e fondamentali per la vita.
#
Legambiente presenta la prima edizione di Parchi Rifiuti Free
-
20 Gennaio 2023
Raccolta differenziata: ancora insufficiente nei 498 Comuni dei 24 Parchi nazionali, con una percentuale media del 60,79%. Solo in 9 Parchi raggiunto dai Comuni l’obiettivo del 65%. Sono 265 i Comuni ricicloni e 87 i Comuni rifiuti free.
Strada in salita per la scuola italiana. I dati del report Ecosistema Scuola
-
18 Gennaio 2023
Strada in salita per la scuola italiana, a pesare i ritardi soprattutto al Sud Italia e nelle Isole sulla messa in sicurezza degli edifici scolastici, sull’efficientamento energetico e sull’accesso ai servizi di base.
#
L’Osservatorio contro il Greenwashing lancia Tassonomia Indipendente
-
18 Gennaio 2023
Una coalizione di esperti e ONG ha lanciato una propria Tassonomia Indipendente basata sulla Scienza: banche, investitori e assicuratori potranno verificare se i loro investimenti sono veramente verdi e in linea con la scienza sul sito www.greenwashed.net
“Fronte del ghiaccio” sulla Nuova Ecologia di gennaio
-
10 Gennaio 2023
I ghiacciai delle Alpi in discesa libera, sentinelle di una crisi climatica che in montagna chiede una direzione comune verso mitigazione e adattamento. Speciale post Cop27 . Agricoltura, l’inchiesta “Gioventù in campo”. I numeri e le storie del Rapporto Ecomafia in “Mutazione criminale”. Le storie di “Palestina Anno Zero”.
LA NUOVA ECOLOGIA NEWS
-
Nel paese dell’emergenza manca il Codice della Ricostruzione
Dotarsene permetterebbe di avere un approccio razionale verso i numerosi rischi che corre l'Italia, […]
-
Alpi, mai così poca neve negli ultimi 600 anni
Nell’ultimo secolo la durata del manto nevoso si è accorciata di oltre un mese: lo attesta uno […]
-
L’estate 2022 è stata la più calda mai registrata in Europa
Lo rivela il Global Climate Highlights 2022 del servizio Copernicus. A livello globale la […]
-
Mobilità, dal gennaio 2024 tutta Milano sarà zona 30
La proposta al sindaco Sala in un ordine del giorno approvato il 9 gennaio dal Consiglio comunale. […]
" sd_margin_bottom="0px" el_id="infinite"]
Il tuo pianeta ha tanto da raccontarti.
Iscriviti alla newsletter di Legambiente