Logo Legambiente
  1. Home
  2. Cosa facciamo
Cosa facciamo

Cosa facciamo

Crisi climatica, ecomafie, inquinamento, perdita di biodiversità: dal 1980 lottiamo ogni giorno contro tutto questo. Anni di battaglie, azioni, mobilitazioni e dialogo con i territori per portare il nostro Paese verso consapevolezze e scelte improrogabili. Siamo abituati ad agire su più piani, pratichiamo ogni giorno questa visione di insieme che ci consente di osservare i problemi da tutte le prospettive per poi proporre soluzioni concrete, lungimiranti, credibili, giuste.

  1. Campagne e progetti
  2. Educazione e formazione
  3. Attività di ricerca scientifica
  4. Legalità
Campagne e progetti

Campagne & Progetti

Abbiamo obiettivi ben precisi per rendere l’Italia più verde, più innovativa, più inclusiva. Con le nostre campagne e i nostri progetti forniamo informazioni chiare sullo stato di salute dell’ambiente, sensibilizzando le persone, le aziende, le istituzioni e le politiche a prendere parte a questo cambiamento.

Vai a tutte le campagne
Educazione e formazione

Educazione e formazione

Abbiamo a cuore i giovani cittadini, perché dall’educazione e dalla formazione crescono generazioni capaci di cogliere la sfida di un futuro più pulito e giusto. Progetti educativi e di partecipazione attiva per i ragazzi, opportunità per i professionisti della scuola e tanto altro ancora.

Le iniziative per la formazione

Esplora le nostre aree tematiche

AgroecologiaCrisi climaticaEconomia circolareGiovaniIllegalità ambientaleInquinamentoMobilità sostenibileNatura e biodiversitàRigenerazione urbanaRivoluzione energetica
Ricerca scientifica

Attività di ricerca scientifica

Siamo un punto di riferimento scientifico di valore. Dati, approfondimenti scientifici, scienza partecipata e analisi delle principali emergenze ambientali del paese e della qualità dei territori, servizi, infrastrutture. Su queste solide basi da sempre proponiamo soluzioni, impugniamo vertenze e rendiamo partecipi stakeholders e cittadini.

Vai alla pagina
Legalità

Legalità

Analisi e denuncia della criminalità ambientale, le ecomafie, il traffico e lo smaltimento illecito di rifiuti, lo sfruttamento degli animali e l’abusivismo edilizio nel mirino delle attività vertenziali e legali che portiamo avanti, nei territori e nei tribunali, anche grazie alle segnalazioni di cittadini.

Scopri il nostro impegno
Legambiente

Il nostro blog è indipendente come noi.

Siamo un punto di riferimento scientifico di valore. Da sempre fondiamo ogni nostra proposta in difesa dell'ambiente su una solida base di dati scientifici. È un impegno che ci siamo presi nei confronti della collettività ma prima di tutto di noi stessi: parliamo, scriviamo, proponiamo solo con cognizione di causa scientifica, e lo facciamo da tanto tempo, ben prima che iniziasse il grande tema/problema delle fake news.

Esperti scrivono gli articoli
Scopri tutti gli autori

In azione per il futuro che vogliamo

Il XII Congresso nazionale di dicembre 2023 ha tracciato la nostra strada per il prossimo quadriennio. Ci siamo arrivati dopo un lungo lavoro di studio, di consultazioni con le nostre realtà territoriali e tutti gli stakeholder, di elaborazioni e strategie: le priorità individuate guideranno le nostre azioni e attività, ma tracceranno anche il futuro del nostro Paese. Noi ci siamo, abbiamo le idee chiare. E abbiamo già iniziato a rendere concreti i nostri obiettivi.

Scopri di più
152
Tartarughe marine
Le abbiamo ospitate e curate presso il nostro Centro di Recupero di Manfredonia. E grazie a 300 Tartawatchers abbiamo sorvegliato 48 nidi in tutta Italia.
16.180
Dati raccolti sul campo
Lo facciamo grazie alla citizen science: qualità degli ecosistemi del mare, dei laghi, le emissioni fuggitive di metano e la presenza di plastiche su spiagge, sponde dei fiumi e nei laghi. 
5.000
Nuovi alberi
Li abbiamo messi a dimora in 15 regioni d’Italia, selezionando le aree tra quelle più urgenti in cui favorire la rigenerazione urbana e il contrasto dell’inquinamento.
20
Procedimenti penali
Sono quelli in corso contro inquinatori ed ecocriminali di cui siamo costituiti parte civile. E abbiamo promosso 30 cause per bloccare progetti insensati e speculazioni. 
Logo Legambiente
Via Salaria, 403 00199 Roma
C.F. 80458470582
P. Iva 02143941009

Legambiente
Chi siamoPersoneEspertiImpatto
Dove siamo
Mappa circoli
Cosa puoi fare
SostieniciAssociatiVolontariato
Per le aziende
Diventa PartnerVolontariato aziendale
Contatti
ContattaciLavora con noiArea stampa
Link utili
FAQAltri sitiRivoluzione DigitaleLe nostre aziende partner

Copertina La Nuova Ecologia
Novembre 2025
Il tempo dell'azione
Scopri il mensile


PrivacyCookiesAggiorna le tue preferenze - CookiesEnglish Page
© 2025 Legambiente Nazionale APS - RETE ASSOCIATIVA - ETS