Strategie e investimenti per affrontare l’emergenza climatica al tempo del Covid e valorizzare le risorse di Next Generation UE nel PNRR italiano. Talk show online.
Strategie e investimenti per affrontare l’emergenza climatica al tempo del Covid e valorizzare le risorse di Next Generation UE nel PNRR italiano. Talk show online.
Agrivoltaico, le sfide per un’Italia agricola e solare. Un nuovo modello per il fotovoltaico con le aziende agricole al centro, la proposta di Legambiente a governo e parlamento.
Comunità energetiche: i progetti in partenza e le sfide del recepimento della Direttiva 2018/2001 nel webinar organizzato da Legambiente e ITALIA SOLARE oggi dalle 15.00 alle 17.30 sulla piattaforma keyenergy.it.
Per l’uscita dal carbone non serve realizzare nuove centrali a gas: è sufficiente aumentare l’attività di quelle esistenti da circa 3.200 ore all’anno a 4mila. Il Paese investa seriamente su fonti rinnovabili, a partire da solare ed eolico, su efficientamento energetico, accumuli e innovazione.
Basta difendere modelli energetici vecchi e inquinanti! Per l’uscita dal carbone non serve realizzare nuove centrali a gas. Sono sufficienti quelle che abbiamo. Ecco l’ultimo dossier di Legambiente.
Energia, economia circolare, acqua, mobilità, turismo sostenibile: le sfide per le nostre isole minori e le buone pratiche dal mondo sul portale isolesostenibili.it
Legambiente presenta il rapporto sull’innovazione energetica nei territori e 32 progetti di comunità rinnovabili e autoproduzione collettiva ai nastri di partenza.
Dai Comuni Rinnovabili alle Comunità Rinnovabili: in Italia si apre una nuova epoca per l’energia pulita. Numeri e storie nel rapporto di Legambiente.
Le proposte di Legambiente presentate nel corso del webinar: “Eliminiamo subito i sussidi ambientalmente dannosi come quelli previsti per i biodiesel a base di olio di palma, e premiamo, invece, il trasporto elettrico e i biocarburanti da rifiuti e scarti agroindustriali”.
Aperitivo online per raccontarvi le grandi e piccole buone pratiche che si stanno attivando in questo momento difficile nei condomini d’Italia.