Strada in salita per la scuola italiana, a pesare i ritardi soprattutto al Sud Italia e nelle Isole sulla messa in sicurezza degli edifici scolastici, sull’efficientamento energetico e sull’accesso ai servizi di base.
Strada in salita per la scuola italiana, a pesare i ritardi soprattutto al Sud Italia e nelle Isole sulla messa in sicurezza degli edifici scolastici, sull’efficientamento energetico e sull’accesso ai servizi di base.
Sicurezza, sostenibilità degli edifici e qualità dei servizi del nostro patrimo edilizio scolastico nel nuovo report di Legambiente: ancora forti ritardi accompagnati da un divario crescente tra le scuole del Nord, quelle del Sud e delle Isole.
Festeggia gli alberi e schierati contro il cambiamento climatico! Dal 18 al 21 novembre 2022 iniziative in tutta Italia per piantare nuovi alberi. Unisciti a noi.
L’educazione alla sostenibilità trascurata nelle scuole italiane la storia di copertina del mese. Nel nuovo numero anche l’inchiesta “Ambiente indifeso” sui nuovi ecoreati previsti dall’Ue, 30 anni di Puliamo il Mondo e molto altro ancora.
Torna l’11 e il 12 marzo in tutta Italia l’iniziativa di volontariato dedicata alle scuole. Tantissime attività e grandi progetti a partire dalle scuole del progetto Lavori in corso#fuoriclasse: quest’anno focus sugli spazi esterni dove condividere socialità, gioco e sport.
La primavera torna nelle scuole. Dopo due anni di restrizioni usciamo dalle classi per trasformare gli ambienti esterni in luoghi di condivisione, più belli e vivibili, pieni di fiori e profumi.
Tre weekend di laboratori per imparare, con creatività, a rispettare il Pianeta. Iscrizioni aperte ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Resta il divario tra le scuole del Centro Nord e quelle del Sud e delle Isole: troppe ancora le emergenze strutturali e le disuguaglianze. Nel Meridione il 56% degli edifici necessità di interventi urgenti contro il 36% di quelli del Nord. Restano troppo pochi al Sud i servizi legati al
Ecco la road map della scuola della transizione ecologica tracciata da oltre duemila studenti che hanno risposto al questionario di Legambiente.
Spot radio, videoclip e poster elaborati da studenti per aumentare l’attenzione su una risorsa fondamentale per il Pianeta. Ecco i vincitori del contest organizzato dal progetto Soil4Life.