Tagged as: Crisi climatica

Bilancio 2024: Italia sotto scacco della crisi climatica

Sempre più drammatici gli effetti della crisi climatica sul territorio italiano diviso tra siccità e alluvioni. In costante crescita il numero degli eventi meteo estremi negli ultimi dieci anni: nel 2024 l’Osservatorio Città Clima di Legambiente ne ha registrati  351 (+485% rispetto al 2015).  

Read More

Gas, la sentenza del Tar dà ragione agli ambientalisti: il progetto Teodorico sul Delta del Po va bloccato

Il governo italiano aveva approvato la trivellazione per lo sfruttamento di gas nell’iconico sito patrimonio dell’UNESCO, alle porte dell’Area Marina Protetta “Nord Adriatico-Delta del Po”. Il Tar ha però riconosciuto l’assenza di valutazione di incidenza del progetto sull’area protetta e lo ha bloccato. 

Read More

COP29: raggiunto accordo finale  

“Un pessimo accordo per i Paesi più poveri in prima linea contro la crisi climatica.  A Baku l’Europa e gli altri Paesi industrializzati non sono stati in grado di fornire ai più poveri e vulnerabili le necessarie risorse finanziarie per superare insieme la drammatica emergenza climatica globale.

Read More