Tagged as: Aree Protette

VI Forum degli Appennini

Un’agenda condivisa per la transizione ecologica e climatica degli Appennini. Operatori ed Enti locali, comunità e imprenditori territoriali insieme per attuare progetti coerenti con gli obiettivi globali al 2030 su clima, biodiversità, e bioeconomia circolare. 

Read More

Gas, la sentenza del Tar dà ragione agli ambientalisti: il progetto Teodorico sul Delta del Po va bloccato

Il governo italiano aveva approvato la trivellazione per lo sfruttamento di gas nell’iconico sito patrimonio dell’UNESCO, alle porte dell’Area Marina Protetta “Nord Adriatico-Delta del Po”. Il Tar ha però riconosciuto l’assenza di valutazione di incidenza del progetto sull’area protetta e lo ha bloccato. 

Read More

I cantieri della transizione ecologica, tappa con INWIT in Abruzzo  

La campagna nazionale di Legambiente fa tappa con INWIT in Abruzzo dove la tecnologia è alleata preziosa nel monitoraggio anti-incendi e in quello sulla qualità dell’aria nelle aree protette. Sensori IoT, videocamere smart dotate di intelligenza artificiale e gateway sulle torri tlc  a tutela del territorio e a supporto delle Forze dell’ordine.  

Read More

“La guerra è tossica”: su Nuova Ecologia di febbraio

Il racconto dei danni ambientali “collaterali” a quelli umanitari nel conflitto in Ucraina sul mensile di Legambiente. E ancora: l’intervista al cantautore Francesco Guccini sul suo Appennino; le inchieste sulla tutela della biodiversità in declino e sulla chimica in tavola; viaggio in carrozza sulla Transiberiana d’Italia.

Read More