L’Area Marina Protetta della Costa del Monte Conero non è un costo per i comuni ma una opportunità per catalizzare nuove risorse.
L’Area Marina Protetta della Costa del Monte Conero non è un costo per i comuni ma una opportunità per catalizzare nuove risorse.
Il Forum Compraverde Buygreen, al suo secondo giorno, si apre con i numeri del Green Public Procurement (GPP) dell’Osservatorio Appalti Verdi costituito da Legambiente e dalla Fondazione Ecosistemi, arrivato al terzo anno di attività. Il Rapporto prevede infatti un approfondimento del grado di adozione dei Criteri Ambientali Minimi da parte
Previsto l’incontro: “Aree protette 2030: più biodiversità e più benessere per i territori per fermare i cambiamenti climatici e ridurre i rischi naturali”, coordinato dal giornalista Marco Gisotti.
Ancora ferma la procedura istitutiva del Parco nazionale del Matese, e nel frattempo il territorio perde occasioni di sviluppo ed opportunità economiche. L’Appello di Legambiente al ministro Costa.
Con la scusa del distanziamento sociale si rischia di scardinare la tutela dell’Area marina Protetta tra le più importanti per presenza di biodiversità dell’intero bacino del Mediterraneo. Legambiente scrive al Ministro Costa.
Politica regionale inadeguata mantiene in ostaggio un territorio fondamentale per la conservazione della biodiversità.
Come cambiamo con la pandemia. Il Sud, lo sport, l’energia e i trasporti, la cultura. 2° ciclo d’incontri on line organizzato da Green Cave, Legambiente Scuola e Formazione, la Nuova Ecologia.
Legambiente: “Il ministro Costa velocizzi la istituzione della AMP già decisa da un suo provvedimento legislativo”.
Tutela della biodiversità a rischio, valorizzazione dell’agricoltura e delle antiche tradizioni, ma anche mobilità sostenibile, efficienza energetica e didattica innovativa al centro delle pratiche virtuose dell’arco alpino premiate con le Bandiere Verdi 2019 di Legambiente.
Si celebra sabato 15 e domenica 16 giugno con centinaia di eventi, dalla Liguria alla Sicilia, la prima Giornata Nazionale dell’Appennino.