Italia paese a stress idrico medio alto. Legambiente, dati alla mano, presenta le sue proposte per migliorare la gestione nazionale della risorsa fondamentale per la vita, l’acqua.
Italia paese a stress idrico medio alto. Legambiente, dati alla mano, presenta le sue proposte per migliorare la gestione nazionale della risorsa fondamentale per la vita, l’acqua.
Nel nuovo report Legambiente raccoglie dati, criticità e opportunità per migliorare la gestione della risorsa idrica in Italia.
Innovazione e investimenti strategici per il Sud tra i focus tematici dell’appuntamento nazionale che Legambiente ha dedicato alla gestione sostenibile della risorsa idrica.
Appuntamento in live streaming mercoledì 28 ottobre per discutere di servizio idrico integrato, investimenti, innovazione, sostenibilità. SEGUI LA DIRETTA.
Forum Nazionale di Legambiente sulle filiere della sostenibilità della risorsa idrica: “Facciamo diventare l’acqua la prima grande opera pubblica d’Italia, mettendo insieme tutti gli attori in gioco per garantire un servizio equo, efficiente e sostenibile”.
Forum nazionale di Legambiente sulle filiere sostenibili della risorsa idrica. Ecco le proposte per garantire un servizio equo, efficiente e sostenibile.
«Un passo importante nella lotta all’inquinamento da plastica dei nostri mari. Ora l’Italia mantenga la sua leadership e approvi in tempi rapidi il disegno di legge ‘Salvamare’ proposto dal ministro Costa» «Il voto di oggi da parte dell’Europarlamento sulla Direttiva sui prodotti di plastica monouso è un passo importante nella
Convegno organizzato da Legambiente in occasione della Giornata mondiale dell’acqua.
Alla vigilia della giornata mondiale dell’acqua, ecco il report di Legambiente sullo stato di salute dei corpi idrici italiani.
L’acqua è un bene comune che spesso viene dato per scontato. Una risorsa fondamentale per ogni forma di vita che viene, poco saggiamente, sprecata, inquinata e non tutelata.