Legambiente: “Italia approvi al più presto legge su consumo di suolo, nuove norme per abbattere edifici abusivi e impieghi risorse Piano PAC per la tutela del suolo e della sua fertilità”.
Legambiente: “Italia approvi al più presto legge su consumo di suolo, nuove norme per abbattere edifici abusivi e impieghi risorse Piano PAC per la tutela del suolo e della sua fertilità”.
“L’ex presidente Conte ricorda male. Grazie al condono previsto nel Decreto Genova le pratiche di sanatoria inevase su Ischia vengono giudicate con i criteri più permissivi del condono Craxi del 1985, permettendo con i soldi pubblici la ricostruzione di edifici in aree a rischio sismico e idrogeologico”.
Riflettori accesi sulle pressioni illegali che danneggiano il nostro ecosistema marino: dall’abusivismo edilizio al deficit di depurazione, dagli sversamenti di liquami inquinanti d’ogni tipo fino all’assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità.
Legambiente: “Dall’inchiesta emerge uno scenario inquietante di illegalità, che non ci sorprende. È quanto denunciamo da anni, grazie al nostro circolo locale.”
Dal 2004 al 2020 abbattuto solo il 32,9% degli immobili colpiti da ordinanza. Ferme al palo le demolizioni al Sud Italia. In Campania, Sicilia, Puglia e Calabria su 14.485 ordinanze di demolizione emesse, eseguite appena il 17,4%.
Battaglia aperta contro il cemento abusivo per restituire sicurezza, dignità e bellezza al nostro Paese.
Legambiente: con una circolare del Ministero dell’interno inviata alle Prefetture, azzerata l’efficacia delle nuove norme sulle demolizioni non eseguite dai Comuni.
Approvato al Senato l’emendamento all’articolo 41 del DPR 380/2001 proposto dall’associazione sulla demolizione di opere abusive
Goletta Verde e Goletta dei laghi 2020 pronte a “salpare” in una formula inedita: le campagne estive di Legambiente puntano su citizen science e territorialità in difesa delle acque e delle coste italiane.
Legambiente: “Gli abusi edilizi, piccoli e grandi, si combattono con le ruspe non con l’ennesima sanatoria. E per far ripartire l’economia, bisogna investire nella messa in sicurezza del patrimonio edilizio e nell’efficienza energetica”