I nostri autori
Scopri chi si cela dietro ai nostri articoli: una comunità di esperti, attivisti e professionisti uniti nella missione di condividere conoscenze e promuovere la sostenibilità ambientale.

Reporting ambientale, fa parte dell' Ufficio Scientifico di Legambiente ed è il coordinatore del rapporto annuale Ecosistema Urbano.

Ingegnere ambientale, è il presidente nazionale di Legambiente dal 2018. Ha iniziato la sua storia in Legambiente nel 1998 grazie al servizio civile. Dal 2006 al 2011 ne è stato il responsabile scientifico, vicepresidente dal 2011 al 2015, direttore generale dal 2015 al 2018.

Coordinatrice Campi di volontariato Legambiente In Legambiente dal 2013 si è occupata di coordinamento di progetti a livello nazionale e internazionale, in ambito volontariato, cittadinanza attiva e tutela dell'ambiente e curandone la comunicazione. Fa parte dell'ufficio Volontariato e coordina nello specifico le esperienze dei campi di volontariato.

Responsabile Territorio e Innovazione di Legambiente, Nell'associazione dal 1991 dove si occupa prevalentemente di mare, aree protette e turismo. Ideatore e Curatore della Guida al mare più bello che Legambiente pubblica dal 2001 con il Touring Club Italiano, è presidente di Vivilitalia, società impegnata nel settore del turismo ambientale.
Descrizione non disponibile

Laureata in Scienze Naturali, è stata insegnante di materie scientifiche. E’ stata presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta e Consigliere Nazione della Pubblica Istruzione. Attualmente è responsabile nazionale Alpi di Legambiente e presidente Cipra Italia.

Vicepresidente nazionale di Legambiente da marzo 2018. Dal 2008 a novembre 2023 è Presidente di Legambiente Scuola Formazione, l’associazione professionale di insegnanti ed educatori di Legambiente. È membro della Commissione Unesco per l’Educazione allo sviluppo sostenibile. Ha curato varie pubblicazioni sull’educazione ambientale rivolti ad insegnanti e ragazzi.

Ambientalista, insegnante, Vittorio Cogliati Dezza, impegnato in Legambiente dagli anni 80, ne è stato presidente nazionale dal 2007 al 2015. Oggi è membro del Coordinamento del Forum Disuguaglianze e Diversità e si occupa di giustizia ambientale e sociale.
Il tuo pianeta ha tanto da raccontarti
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti esclusivi sulle iniziative ambientali, consigli pratici e storie ispiratrici.