Lo spreco alimentare focus della sedicesima edizione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti: 12.724 azioni in tutta Europa per ripensare il nostro insostenibile rapporto con il cibo.
Lo spreco alimentare focus della sedicesima edizione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti: 12.724 azioni in tutta Europa per ripensare il nostro insostenibile rapporto con il cibo.
Nelle città è in atto una rivoluzione ecologica ma è troppa lenta. Centri urbani italiani alle prese con le stesse croniche emergenze. Lo segnalano i nuovi dati del nostro rapporto Ecosistema Urbano sulle performance ambientali dei capoluoghi di provincia italiani, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24.
Ricerca, innovazione e nuove tecnologie alla luce delle nuove disposizioni legislative e delle migliori esperienze maturate nel settore.
Le donazioni in memoria è un modo speciale per onorare il ricordo di una persona cara, trasformando la sua scomparsa in un’azione concreta a favore dell’ambiente. Un modo davvero particolare e prezioso è scegliere di fare un gesto d’amore per il nostro Pianeta sostenendo azioni che abbiano un impatto duraturo.
L’8 ottobre appuntamento a Roma per il VI edizione del Forum di Legambiente. Acqua in agricoltura: risparmio riutilizzo innovazione per contrastare la crisi climatica.
Per le rinnovabili e contro il nucleare si mobilitano le associazioni ambientaliste, esponenti autorevoli della società civile, del mondo della ricerca e delle imprese. Le prime 100 firme.
Indispensabile per scegliere al meglio la meta delle vostre vacanze, ecco “Il mare più bello”: la guida con tutte le località balneari premiate con le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano.
Economia Circolare 2030: priorità, cantieri e opportunità per raggiungere gli obiettivi europei. Ne parleremo il 3 e il 4 luglio durante l’undicesima edizione di EcoForum, la conferenza nazionale sull’economia circolare.
Legambiente torna in piazza il 25 maggio per scongiurare la deregulation ambientale, economica e sociale e contro l’autonomia differenziata.
Per un Italia capace di fututo, per un’Europa giusta e solidale. Ecco perchè torniamo in piazza il 25 maggio a Napoli con ” La Via Maestra- Insieme per la costituzione”.