Da venticinque anni insieme al Touring Club Italiano con la Guida “il mare più bello!” valorizziamo le località balneari che puntano su sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio e tutela della biodiversità.
Da venticinque anni insieme al Touring Club Italiano con la Guida “il mare più bello!” valorizziamo le località balneari che puntano su sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio e tutela della biodiversità.
Indispensabile per scegliere al meglio la meta delle vostre vacanze, ecco “Il mare più bello”: la guida con tutte le località balneari premiate con le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano.
Il 14 e 15 maggio a Roma la nuova edizione della manifestazione di riferimento in Italia e in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato.
LIFE 2025: un’occasione concreta per rafforzare le competenze nella progettazione europea, pensato per aiutare ad intercettare i finanziamenti previsti per il 2025.
Meno traffico, minore inquinamento e rivitalizzazione degli spazi urbani: il ritorno del tram nelle città italiane rappresenta una sfida cruciale per il futuro della mobilità sostenibile del Paese.
Tocca con mano la realtà delle fonti rinnovabili con il Green Energy Day: il 12 aprile 2025 impianti aperti in tutta Italia. Prenota la tua visita per conoscere dal vivo le tecnologie sostenibili per il Pianeta.
Confronto sul futuro della mobilità sostenibile in Italia tra sfide e opportunità: martedì 18 marzo 2025 appuntamento a Roma con la prima edizione del Forum Nazionale Mobilità organizzata da Legambiente. Segui i lavori in diretta sui nostri canali social.
A causa della crisi climatica il volto della montagna sta cambiando. Chiudono le infrastrutture legate allo sci: 265 gli impianti dismessi ad alta quota in Italia, il doppio rispetto a 5 anni fa. Aumentano i costi dell’innevamento artificiale e quelli del turismo sempre più caro e di lusso.
Il 5×1000 è uno strumento che sostiene in modo concreto le attività delle organizzazioni del terzo settore in Italia, ma ancora molte persone non sanno di cosa si tratta e perché destinarlo è semplice e completamente gratuito.
Destinare il 5 per mille è un gesto che esprime la gratuità del dono, la bellezza di far parte di una comunità, la fiducia, la libertà e l’esercizio attivo di democrazia.