Grazie al 5 per mille nel 2024 raccolti circa 604 milioni di euro. Ma enti di ricerca e associazioni no profit ne riceveranno 525. L’appello della società civile per eliminare il tetto al 5 per mille e liberare i progetti che fanno bene al Paese.
Grazie al 5 per mille nel 2024 raccolti circa 604 milioni di euro. Ma enti di ricerca e associazioni no profit ne riceveranno 525. L’appello della società civile per eliminare il tetto al 5 per mille e liberare i progetti che fanno bene al Paese.
Le filiere industriali dell’economia circolare al centro della dodicesima edizione della conferenza organizzata da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club. Premiati i Comuni Ricicloni 2025.
Un blackout di proporzioni storiche ha colpito Spagna e Portogallo il 28 aprile 2025, lasciando milioni di cittadini senza elettricità per quasi 24 ore. Nei giorni successivi si è diffusa una narrativa secondo cui le energie rinnovabili sarebbero all’origine del collasso del sistema elettrico. È stato davvero così? No, per niente.
Da venticinque anni insieme al Touring Club Italiano con la Guida “il mare più bello!” valorizziamo le località balneari che puntano su sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio e tutela della biodiversità.
Indispensabile per scegliere al meglio la meta delle vostre vacanze, ecco “Il mare più bello”: la guida con tutte le località balneari premiate con le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano.
Il 14 e 15 maggio a Roma la nuova edizione della manifestazione di riferimento in Italia e in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato.
LIFE 2025: un’occasione concreta per rafforzare le competenze nella progettazione europea, pensato per aiutare ad intercettare i finanziamenti previsti per il 2025.
Meno traffico, minore inquinamento e rivitalizzazione degli spazi urbani: il ritorno del tram nelle città italiane rappresenta una sfida cruciale per il futuro della mobilità sostenibile del Paese.
Tocca con mano la realtà delle fonti rinnovabili con il Green Energy Day: il 12 aprile 2025 impianti aperti in tutta Italia. Prenota la tua visita per conoscere dal vivo le tecnologie sostenibili per il Pianeta.
Confronto sul futuro della mobilità sostenibile in Italia tra sfide e opportunità: martedì 18 marzo 2025 appuntamento a Roma con la prima edizione del Forum Nazionale Mobilità organizzata da Legambiente. Segui i lavori in diretta sui nostri canali social.