Giornata nazionale delle periferie urbane: al via la nuova campagna nazionale itinerante di Legambiente “Che caldo che fa! Contro la cooling poverty: città + fresche, città + giuste”.
Giornata nazionale delle periferie urbane: al via la nuova campagna nazionale itinerante di Legambiente “Che caldo che fa! Contro la cooling poverty: città + fresche, città + giuste”.
Contro la cooling poverty per città più fresche e più e giuste: proposte concrete per difendere la cittadinanza dalla disuguaglianza energetica.
La transizione ecologica non può essere un lusso per pochi. Secondo il report presentato da Legambiente e Kyoto Club, una famiglia potrebbe arrivare a spendere 230 euro in più all’anno per energia e trasporti.
Goletta Verde e dei Laghi tornano a solcare le acque italiane per monitorarne lo stato di salute. I dati di anteprima del dossier Mare Monstrum: nel 2024 nelle regioni costiere italiane 10.332 reati (+0,7% sul 2023). Campania si conferma in testa con 1.840 reati (il 17,8% del totale nazionale), seguono
#StopRearmEurope: appuntamento sabato 21 giugno alle ore 14 a Roma per la manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo.
Al centro della prima edizione del Forum Energia di Legambiente Marche i temi dei grandi impianti rinnovabili, dell’efficienza e della riqualificazione energetica, ma anche la presentazione dei dati regionali sulle dispersioni di metano con la quarta tappa della campagna “C’è Puzza di Gas”
Con una misura varata dall’attuale governo nel 2023, dal 1° ottobre prossimo dovrebbe scattare il blocco parziale delle auto diesel Euro 5 in quattro regioni, Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, nei Comuni sopra i 30mila abitanti. Il provvedimento del blocco degli Euro5 è stato preso in seguito alle procedure d’infrazione
In Italia blue economy preziosa come l’oro e a cinque 5 vele: l’economia del mare rappresenta il 10,2% del Pil Italiano e trova un terreno fertile anche nelle 30 località balneari premiate da Legambiente e Touring Club Italiano dove si punta su turismo dolce, sostenibilità ambientale e capitale naturale.
Indispensabile per scegliere al meglio la meta delle vostre vacanze, ecco “Il mare più bello”: la guida con tutte le località balneari premiate con le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano.
Le tartarughe marine cambiano rotta, boom di nidi nel Mediterraneo Occidentale. Complici i cambiamenti climatici e gli interventi di conservazione: due leve che determinano il loro destino.