Menu HOME LA SPECIE OBIETTIVI AZIONI CONTATTACI

INDONESIA

Life TURTLENEST, realizzato con il contributo del programma LIFE della Commissione Europea e promosso lungo le coste dell’Italia, della Francia e della Spagna, intende creare una rete internazionale a protezione dei siti di nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta e mitigare gli impatti antropici sui lidi e le spiagge che ricadono in aree di ovodeposizione.  
LIFE TURTLENEST

Life TURTLENEST, realizzato con il contributo del programma LIFE della Commissione Europea e promosso lungo le coste dell’Italia, della Francia e della Spagna, intende creare una rete internazionale a protezione dei siti di nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta e mitigare gli impatti antropici sui lidi e le spiagge che ricadono in aree di ovodeposizione.  
KEEP THEM SAFE

Slide Life TURTLENEST Il progetto ll progetto Life TURTLENEST, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE, è finalizzato al miglioramento della conservazione della tartaruga marina comune (Caretta caretta) del Mediterraneo, attraverso attività di monitoraggio e messa in sicurezza dei nidi. Inoltre, il progetto intende valutare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla nidificazione della specie. LA SPECIE OBIETTIVI AZIONI DESIDERI CONTATTARCI?

Slide La specie Nel Mediterraneo, a causa del riscaldamento globale, il numero di nidificazioni della tartaruga Caretta caretta è cresciuto esponenzialmente. L’habitat della specie e i siti di nidificazione sono minacciati dall’inquinamento, dallo sviluppo turistico incontrollato, dai cambiamenti climatici, dalle catture accidentali durante la pesca e dall’uso intensivo delle spiagge. Occorre quindi agire in fretta per proteggere i siti riproduttivi delle tartarughe, i nidi e i piccoli.

vedi su instagram vedi su instagram vedi su instagram vedi su instagram vedi su instagram vedi su instagram vedi su instagram vedi su instagram vedi su instagram vedi su instagram vedi su instagram

Slide Obiettivi Identificare e salvaguardare i nidi di tartaruga marina;

Coinvolgere le autorità locali, gli stabilimenti balneari e i cittadini nel monitoraggio e nella protezione dei nidi di tartaruga;

Sensibilizzare l'opinione pubblica sul fenomeno della nidificazione delle tartarughe marine sulle spiagge del Mediterraneo;

Migliorare le conoscenze scientifiche per sostenere la tutela della specie attraverso tecniche di monitoraggio innovative;

Migliorare l’efficacia dei siti marini Natura 2000 per la conservazione delle tartarughe marine.

Slide Azioni Corsi di formazione per operatori balneari, pescatori e volontari;

Monitoraggio dei nidi sulle spiagge;

Ricerca dei nidi tramite l’ausilio di squadre cinofile appositamente addestrate;

Campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza e alle scuole;

Ricerca scientifica sulla conservazione delle tartarughe e della biodiversità marina.

Slide Contattaci

    Life Turtlenest

    "*" indica i campi obbligatori

    Dati personali*
    Email*
    Facci sapere cosa pensi. Hai una domanda da farci? Chiedi pure.
    Consenso*
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER non perderti le nostre news e i nostri eventi! CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

    Slide LIFE21-NAT-IT-LIFE TURTLENEST/101074584 Il Programma LIFE è lo strumento di finanziamento dell’Unione Europea per l’ambiente e l’azione per il clima. L’obiettivo generale del programma LIFE è contribuire all’attuazione, all’aggiornamento e allo sviluppo della politica e della legislazione dell’UE in materia di ambiente e clima mediante il cofinanziamento di progetti con un elevato valore aggiunto europeo.
    Natura 2000 è una rete di siti di interesse comunitario, e di zone di protezione speciale creata dall'Unione europea per la protezione e la conservazione degli habitat e delle specie, animali e vegetali, identificati come prioritari dagli Stati membri dell'Unione europea.

    Slide

    Slide © 2023 Legambiente APS - RETE ASSOCIATIVA - ETS

    Contatti

    info@lifeturtlenest.eu
    +39 0686268379 via Salaria 403
    00199 Roma
    Italia

    Sezioni

    Il progetto Il programma LIFE Rete Natura 2000 Contattaci Newsletter