Logo Legambiente
  1. Home
  2. Chi siamo
  3. Collaborazioni
  4. Network
Il nostro network

Il nostro network

Questa parola in inglese significa “rete”. Fare networking significa creare e coltivare una rete di conoscenze e relazioni significative e durature nel tempo nell’ottica di scambiare valore reciproco per il proprio lavoro. Ed è proprio questo l’obiettivo di tutte le realtà simili a noi che abbiamo conosciuto, e con le quali “facciamo rete” da tempo.

Abbiamo costruito un legame forte con chi, come noi, vuole un mondo diverso

Abbiamo costruito un legame forte con chi, come noi, vuole un mondo diverso

Grazie al nostro network possiamo valorizzare iniziative e progetti che facciamo insieme per l’ambiente, le persone, il pianeta e incidere così in modo ancora più significativo sulle strategie e sulle politiche ambientali dei nostri Paesi, dell’Europa, del mondo.

In Italia

Siamo una presenza che si fa sentire. E ascoltare.


  • Siamo iscritti all’elenco nazionale delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile.
  • Siamo soci fondatori di Arci Servizio Civile, Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, AMODO (Alleanza MObilita Dolce), di Symbola - Fondazione delle qualità italiane e di Quinto Ampliamento e di AIAS (Associazione Italiana Agricoltura Sostenibile).
  • Siamo soci del Forum del Terzo Settore, di AOI (Associazione delle Ong Italiane, di Fairtrade italia), di FIRAB (Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica, del Forum Disuguaglianze e Diversità), di Next - Nuove Economie Per Tutti, di Federparchi, di PeFC Italia e del Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica).
  • Siamo anche soci di riferimento per il Terzo Settore di Banca Etica e soci promotori di 100% Rinnovabili Network.
  • Siamo anche riconosciuti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica come associazione di interesse ambientale e dal Ministero degli Affari Esteri come ONG di sviluppo.
  • Aderiamo convintamente alla Dichiarazione Universale dei Diritti umani delle Nazioni Unite, alla Convenzione ONU per i Diritti dell’Infanzia, alla Convenzione ONU per i diritti delle Donne, alle Convenzioni fondamentali dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. E siamo all’interno di molti movimenti e network, tra cui l’ASviS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile), MDC (Movimento Difesa del Cittadino) e la Rete italiana pace e disarmo - Europe for Peace.
In Europa

Insieme per dare un futuro ecologico al vecchio continente


Le soluzioni per cambiare a livello di singolo Paese possono trasformarsi più facilmente in azioni concrete quando sono decise a livello globale. Per questo agire uniti è fondamentale, anche in Europa: con questa convinzione nel 2000 abbiamo aperto un ufficio sempre attivo a Bruxelles, per essere vicini ai tavoli che contano e far sentire sempre la nostra voce.


Siamo parte dell’European Environmental Bureau (EEB), la federazione delle organizzazioni ambientaliste europee, con oltre 180 aderenti in 41 Paesi; del Climate Action Network (CAN), con 200 associazioni in 40 Paesi; coordiniamo la rete Clean-up the Med, che comprende centinaia di associazioni, unite per combattere l’emergenza rifiuti in mare. Siamo anche nel Forum dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) e nell’International Union for Conservation of Nature (IUCN). Tutte queste forze in azione hanno maggiori possibilità di incidere a livello politico ed essere in grado di difendere i diritti di chi crede in un mondo più accogliente e pulito.

Network Internazionale

Nel mondo operiamo insieme a questi network


  • Alliance of NGOs on Crime Prevention and Criminal Justice
  • Alliance of European Voluntary Service Organizations
  • CAN - Climate Action Network
  • EEB - European Environmental Bureau
  • CJA - Climate Justice Alliance
  • CCIVS - Coordinating Committee for International Voluntary Service
  • Cipra - Cipra Italia
  • ECOS - European Environmental Citizens Organization for Standardisation
  • Environmental Alliance for the Mediterranean
  • EUROPARC Federation
  • FSC - Forest Stewardship Council
  • IUCN - International Union for Conservation of Nature
  • MEDAC - Mediterranean Advisory Council
  • MIO - Mediterranean Information Office
  • PAN - Pesticide Action Network - Europe
  • Plastic Busters
  • RAC-MED - The Regional Advisory Council for the Mediterranean
  • Renewable Grid Initiative
  • Seas at Risk
  • Shipbreaking Platform
  • Transport & Environment

I nostri progetti

Siamo un punto di riferimento imprescindibile per l’Italia e l’Europa.

Quando si parla di ambiente non è possibile guardare solo all’interno dei confini nazionali sia per quel che riguarda le progettualità sia per quel che riguarda il loro finanziamento. Da diversi anni beneficiamo di Fondi a sostegno di alcuni progetti nazionali e internazionali di alto valore per le persone, le comunità e le istituzioni. Come sempre portiamo competenza, serietà, autorevolezza scientifica e operiamo in partnership sia con realtà italiane che internazionali.

30
Progetti attivi nell’ultimo anno

Tanti i temi: dalla lotta alla crisi climatica, alla protezione della biodiversità, all’inquinamento e alla partecipazione dei giovani.

46
Partner internazionali

Per portare avanti le nostre soluzioni abbiamo lavorato a stretto contatto con molti partner internazionali in 17 Paesi.

Le campagne di Legambiente

Le campagne e i progetti che portiamo avanti

Informazione, ricerca scientifica, coinvolgimento delle persone, delle comunità e delle istituzioni sono al centro dei nostri progetti e della nostre campagne per portare avanti la giusta transizione ecologica di cui il Pianeta ha bisogno.

Scopri di più
Vuoi collaborare con noi?
Possiamo fare molto insieme, attraverso progetti concreti, campagne di sensibilizzazione, iniziative di volontariato.
Contattaci
Logo Legambiente
Via Salaria, 403 00199 Roma
C.F. 80458470582
P. Iva 02143941009

Legambiente
Chi siamoPersoneEspertiImpatto
Dove siamo
Mappa circoli
Cosa puoi fare
SostieniciAssociatiVolontariato
Per le aziende
Diventa PartnerVolontariato aziendale
Contatti
ContattaciLavora con noiArea stampa
Link utili
FAQAltri sitiRivoluzione DigitaleLe nostre aziende partner

Copertina La Nuova Ecologia
Novembre 2025
Il tempo dell'azione
Scopri il mensile


PrivacyCookiesAggiorna le tue preferenze - CookiesEnglish Page
© 2025 Legambiente Nazionale APS - RETE ASSOCIATIVA - ETS