Presentati gli obiettivi al 2030 di Legambiente/CleanCities Campaign per la Città di Milano all’Assessora alla Mobilità Arianna Censi.
Presentati gli obiettivi al 2030 di Legambiente/CleanCities Campaign per la Città di Milano all’Assessora alla Mobilità Arianna Censi.
Un viaggio in 14 tappe per una mobilità più sicura, più elettrica, più condivisa. Dall’8 marzo al 10 aprile la campagna di Legambiente per accelerare le politiche locali verso la transizione ecologica.
Nuovo Dpcm e nodo trasporti. In vista della riunione di oggi tra la ministra De Micheli, gli enti locali e le aziende del trasporto locale, Legambiente lancia al Governo la sua proposta per una mobilità sostenibile e più sicura in città.
Ecco le proposte per il rilancio del Paese in chiave sostenibile, recuperando i ritardi sugli impegni presi sul clima e riducendo le disuguaglianze “Tre i pacchetti di intervento da mettere in campo e sui quali indirizzare i soldi del Recovery Plan: 33 proposte di semplificazioni, 170 opere pubbliche prioritarie da realizzare
L’ex Circumvesuviana, la Roma Nord-Viterbo e la Roma-Ostia Lido anche quest’anno si confermano le linee ferroviarie peggiori d’Italia secondo l’anticipazione del dossier Pendolaria di Legambiente.
Legambiente aderisce alla giornata di mobilitazione No Tav in programma l’8 dicembre a Torino, per ribadire il proprio no alla linea ad alta velocità Torino Lione, un’opera inutile, dannosa per l’ambiente e costosa.