Volontariato aziendale
La tua azienda ha voglia di rimboccarsi le maniche per fare qualcosa di concreto per il territorio grazie all’aiuto di dipendenti e collaboratori?
Legambiente guida le aziende che hanno voglia di scommettere sulla formula del volontariato ambientale da oltre 15 anni, con la passione di sempre. Lo facciamo supportando l’azienda in percorsi di volontariato per i propri collaboratori, a partire dai territori dove c’è un grande bisogno di volontari che possano aiutarci a riqualificare e ripulire un parco, una spiaggia, a portare avanti progetti di manutenzione del territorio e di monitoraggi scientifici.
Le attività di volontariato aziendale contribuiscono al raggiungimento dei 17 SDG dell’Agenda della sostenibilità 2030, Legambiente rilascia la Carta d’Identità del volontariato aziendale, documento che sintetizza il percorso di sostenibilità intrapreso durante le attività.
Gli eventi possono essere organizzati in tutta Italia e Legambiente si occupa di ogni fase organizzativa per permettere che l’iniziativa possa essere svolta in piena sicurezza, valorizzando il massimo coinvolgimento dei partecipanti.
E non finisce qui. Possiamo offrire le nostre competenze anche per Corsi di formazione e speciali eventi per accogliere i Bimbi in ufficio.
Contattaci per informazioni e opportunità del volontariato aziendale
DA OLTRE 15 ANNI LEGAMBIENTE ACCOMPAGNA LE AZIENDE
A INTRAPRENDERE PERCORSI DI VOLONTARIATO AZIENDALE
Le attività sono anche utili strumenti di team building,
Legambiente accoglie le richieste delle aziende condividendo gli aspetti logistici delle attività
aziende coinvolte nel 2023
collaboratori
Kg di rifiuti raccolti
Cosa possiamo fare assieme
RESTITUIAMO BELLEZZA AI TERRITORI
In collaborazione con i volontari aziendali ripuliamo dai rifiuti abbandonati spiagge, parchi e vie cittadine per ridare bellezza ai nostri territori e restituire ai cittadini, spazi pubblici più vivibili e puliti.
DIAMO NUOVA VITA AI MATERIALI
Organizziamo attività laboratoriali di riciclo creativo con materiali di recupero per la costruzioni di oggetti come panchine, portavasi e tanto altro.
SUPPORTIAMO I TERRITORI E LE ASSOCIAZIONI LOCALI
Coinvolgiamo su tutto il territorio nazionale altre associazioni del Terzo Settore per dare alle iniziative, oltre al valore ambientale, anche una valenza sociale ed inclusività
UN’ESPERIENZA DI CITIZEN SCIENCE
I volontari che partecipano alle giornate di riqualificazione dai rifiuti abbandonati, nei parchi e nelle spiagge possono contribuire ad implementare i dati scientifici presenti nei nostri dossier Beach Litter e Park Litter
RESTITUIAMO BELLEZZA AI TERRITORI
In collaborazione con i volontari aziendali ripuliamo dai rifiuti abbandonati spiagge, parchi e vie cittadine per ridare bellezza ai nostri territori e restituire ai cittadini, spazi pubblici più vivibili e puliti.
DIAMO NUOVA VITA AI MATERIALI
Organizziamo attività laboratoriali di riciclo creativo con materiali di recupero per la costruzioni di oggetti come panchine, portavasi e tanto altro.
SUPPORTIAMO I TERRITORI E LE ASSOCIAZIONI LOCALI
Coinvolgiamo su tutto il territorio nazionale altre associazioni del Terzo Settore per dare alle iniziative, oltre al valore ambientale, anche una valenza sociale ed inclusività
UN’ESPERIENZA DI CITIZEN SCIENCE
I volontari che partecipano alle giornate di riqualificazione dai rifiuti abbandonati, nei parchi e nelle spiagge possono contribuire ad implementare i dati scientifici presenti nei nostri dossier Beach Litter e Park Litter
Altre attività
CORSI DI FORMAZIONE
Interamente dedicati ai collaboratori della tua azienda, anche in modalità on line. Ci occupiamo di progettare momenti informativi legati a percorsi di sostenibilità interna: uffici plastic free, stili di vita e buone pratiche sostenibili e solidali, corretta raccolta differenziata, mobilità, alimentazione, energie rinnovabili, economia circolare e tanto altro.
Lo facciamo grazie alle nostre competenze e con metodologie dinamiche e informali che consentano il massimo coinvolgimento e interazione tra i partecipanti.
BIMBI IN UFFICIO
Ci occupiamo anche di educazione ambientale rivolta ai bambini e bambine che visitano gli uffici dei propri genitori. Lo facciamo attraverso attività laboratoriali pensate e sviluppate con la metodologia edutainment: divertenti momenti durante i quali si apprendono informazioni sui temi che possono andare dalle energie rinnovabili agli orti, dal riciclo e riuso alla sana alimentazione. Questi sono solo alcuni degli argomenti che possono essere sviluppati in occasione dei laboratori
I laboratori sono adatti ai bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni, sono pensati e proposti in base all’età e alle singole esigenze.
Dicono di noi
Dicono di noi
“In E.ON crediamo molto al contributo che ciascuno di noi può dare per rendere il Pianeta un posto più vivibile e green. I nostri colleghi sono i primi ambassadors di questo “movimento” e si impegnano in prima persona nelle numerose iniziative di volontariato aziendale proposte da Legambiente.”
Marcello Donini CSR Manager E.ON Italia |
“Abbiamo svolto la prima iniziativa di volontariato aziendale con gli amici di Legambiente nel 2008. Grazie ai risultati ottenuti nel corso degli anni e la condivisione di valori, la relazione tra KPMG e Legambiente si è consolidata in una partnership che continua a generare valore per le persone ed impegno per la Comunità”
Francesco Spadaro CSR Advisor KPMG Italia |
“Come Lenovo, ci siamo posti obiettivi molto ambiziosi per un futuro più sostenibile, anche attraverso operazioni di portata ambientale, come la rimozione di un milione di tonnellate di emissioni di gas serra della nostra supply chain e l’uso di materiali riciclati post-consumo su tutti i nostri prodotti entro il 2025. Iniziative come quella svolta con Legambiente contribuiscono al raggiungimento di un futuro più verde per tutti, non solo come azienda ma anche come comunità. Ringraziamo Legambiente e tutti i volontari presenti che hanno contribuito al successo di questa giornata di volontariato.”
Valentina Fracassi Marketing Manager Lenovo Italy |
“In E.ON crediamo molto al contributo che ciascuno di noi può dare per rendere il Pianeta un posto più vivibile e green. I nostri colleghi sono i primi ambassadors di questo “movimento” e si impegnano in prima persona nelle numerose iniziative di volontariato aziendale proposte da Legambiente.”
CSR Manager E.ON Italia
“Abbiamo svolto la prima iniziativa di volontariato aziendale con gli amici di Legambiente nel 2008. Grazie ai risultati ottenuti nel corso degli anni e la condivisione di valori, la relazione tra KPMG e Legambiente si è consolidata in una partnership che continua a generare valore per le persone ed impegno per la Comunità”
CSR Advisor KPMG Italia
“Come Lenovo, ci siamo posti obiettivi molto ambiziosi per un futuro più sostenibile, anche attraverso operazioni di portata ambientale, come la rimozione di un milione di tonnellate di emissioni di gas serra della nostra supply chain e l’uso di materiali riciclati post-consumo su tutti i nostri prodotti entro il 2025. Iniziative come quella svolta con Legambiente contribuiscono al raggiungimento di un futuro più verde per tutti, non solo come azienda ma anche come comunità. Ringraziamo Legambiente e tutti i volontari presenti che hanno contribuito al successo di questa giornata di volontariato.”
Marketing Manager Lenovo Italy