“Giochi senza impatto”, le grandi manifestazioni sostenibili che prendono campo anche in Italia: l’iniziativa Ecoevents e le interviste ai testimonial green sul mensile di Legambiente. Ecco la presentazione online della rivista.
“Giochi senza impatto”, le grandi manifestazioni sostenibili che prendono campo anche in Italia: l’iniziativa Ecoevents e le interviste ai testimonial green sul mensile di Legambiente. Ecco la presentazione online della rivista.
Tre giorni di volontariato ambientale lungo la penisola per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Partecipa!
Aperta la cittadella ecologica di Legambiente nel cuore della Maremma: cinque giorni green con musica, cinema, teatro, spazio per i più piccini e ottima cucina bio. Vi aspettiamo.
2020: un anno che non dimenticheremo. Legambiente non si ferma nonostante la pandemia e prosegue le sue battaglie per salvare il pianeta.
Contrastare la crisi climatica e prevenire gli effetti delle ondate di calore. Un numero verde attivo e un vademecum con i comportamenti più utili da adottare per mitigare gli impatti del fenomeno. L’Italia tra i Paesi che rischiano uno dei maggiori aumenti di mortalità associata al caldo.
Legambiente presenta la nuova campagna di raccolta fondi dedicata alla Giornata mondiale dell’ambiente, per sostenere interventi di riforestazione e la diffusione di energie pulite.
Legambiente tra i vincitori dell’Oscar per la comunicazione ambientale in occasione dei quarant’anni dalla sua fondazione. Il Presidente Stefano Ciafani, ha presentato i tanti risultati raggiunti in quattro decenni di attività in campo ambientale e divulgativo.
Imprese e Terzo Settore insieme per la sostenibilità ambientale durante il Covid-19. Oggi il 7° workshop di Legambiente sul volontariato aziendale: le nuove proposte per saldare l’impegno per la tutela dell’ambiente, i valori sociali e la solidarietà.
Il Servizio Civile è una bella esperienza di partecipazione che arricchirà il tuo percorso umano e le tue competenze. Sarà un anno speso bene. Vi ricordiamo che il bando per la partecipazione scade il 17 febbraio alle ore 14
Legambiente: “Gestione criminale, priva delle basilari attenzioni. Emergenza sanitaria senza precedenti, il più grande focolaio di brucellosi in Europa. Priorità assoluta alla salute di animali e persone”