Come cambiamo con la pandemia. Il Sud, lo sport, l’energia e i trasporti, la cultura. 2° ciclo d’incontri on line organizzato da Green Cave, Legambiente Scuola e Formazione, la Nuova Ecologia.
Come cambiamo con la pandemia. Il Sud, lo sport, l’energia e i trasporti, la cultura. 2° ciclo d’incontri on line organizzato da Green Cave, Legambiente Scuola e Formazione, la Nuova Ecologia.
La Nuova Ecologia di settembre Palude Italia. Aumentano tumori e morti nelle aree industriali, ma gli interventi di risanamento sono al palo Venezia affonda. Mentre il turismo mordi e fuggi cresce, gli abitanti scappano via. Canali e rii sono solcati senza sosta da imbarcazioni e motore che inquinano e provocano
Presentata la XV edizione di FestambienteSud: Homo Migrans, il mondo in Italia, gli italiani nel mondo.
Incontri, laboratori, installazioni, teatro e tanta musica tra Monte Sant’Angelo e Vieste dal 25 luglio al 4 agosto.
Appuntamenti lungo tutto lo Stivale per celebrare capacità di innovazione e patrimonio della tradizione e chiedere misure urgenti di sostegno per l’innovazione sociale e tecnologica.
Domenica 2 giugno la festa nazionale dei piccoli comuni con Voler Bene all’Italia. Innovazione sociale, digitale e insediativa le sfide prioritarie.
150 iniziative da Roma a Brindisi per disegnare un percorso di valorizzazione turistica e culturale della Regina Viarum.
Torna a Rispescia (Gr) l’appuntamento annuale con la rassegna e le degustazioni dedicate ai vini da agricoltura biologica e biodinamica nazionali. Legambiente invita tutti i produttori di vino biologico e biodinamico del Paese alla partecipazione.
Domenica 12 maggio, centinaia di eventi uniranno idealmente i luoghi più suggestivi dell’antica consolare che unisce la Capitale e Brindisi.
Due appuntamenti di Legambiente nella città eterna. Il 12 e il 18 maggio con Appia Day e Magnalonga. Pedalando tra storia, cultura, divertimento ed enogastronomia di qualità. Per gli amanti della bici e della città eterna, residenti o turisti, sono due gli appuntamenti a pedali organizzati da Legambiente a maggio