Caratteristiche e economia del cicloturismo in Italia nel II Rapporto Isnart-Legambiente.
Caratteristiche e economia del cicloturismo in Italia nel II Rapporto Isnart-Legambiente.
5 novembre 2020 incontro in live streaming per fare il punto sull’economia generata dal nostro Paese dal cicloturismo.
Dialogo tra istituzioni, associazioni, aziende per la ripartenza green del turismo ferroviario e la mobilità dolce. Diretta social organizzata da AMODO la rete di oltre 40 associazioni unite per promuovere la mobilità dolce e lo sviluppo sostenibile dei territori.
Una passeggiata nel fascino millenario della Capitale per scoprire una parte di incredibile bellezza del futuro GRAB, Il Grande Raccordo Anulare delle Bici.
UNI e Legambiente pubblicano la nuova Prassi di riferimento
Nuovi itinerari escursionistici per scoprire il Pian Grande in maniera lenta e sostenibile, per chiedere maggiore rispetto e tutela dell’Altopiano dei Sibillini e un Piano di Gestione della Mobilità sostenibile al Parco.
Lasciati sorprendere dall’Italia che non hai mai visto! Ecco 200 proposte per vacanze indimenticabili e sicure nella guida on line di Legambiente e Touring Club Italiano.
Il meglio dell’offerta turistica nazionale accuratamente selezionato in una guida on line per vacanze indimenticabili all’insegna del distanziamento fisico, della condivisione culturale e sociale.
In prima linea per sottrarre i loro territori alla marginalità: ecco le realtà che non si arrendono nell’Italia dei piccoli comuni segnata dall’emergenza coronavirus . A loro Legambiente dedica la prima edizione del Premio Voler Bene all’Italia.
Per difendere e valorizzare territori e comunità che custodiscono gran parte dell’immenso patrimonio di natura e tradizioni del Paese e liberare la loro grande potenzialità economica e creativa. Ecco perchè ci occupiamo di Piccoli Comuni.