Pronunciazione Corte Ue: Italia viola direttiva qualità dell’aria. Legambiente: “Decisione inevitabile, come da trend decennale da noi denunciato”.
Pronunciazione Corte Ue: Italia viola direttiva qualità dell’aria. Legambiente: “Decisione inevitabile, come da trend decennale da noi denunciato”.
Alla vigilia dell’entrata in vigore delle misure antismog, Legambiente presenta Mal’aria edizione speciale. Ecco le pagelle sulla qualità dell’aria di 97 città italiane.
Ecco le pagelle sulla qualità dell’aria di 97 città italiane: l’85% sono sotto la sufficienza.
La mobilità a emissioni zero in Italia: qualcosa sta cambiando. Nel rapporto di Legambiente e Motus-E i dati e la classifica di 104 capoluoghi di provincia.
Legambiente, in collaborazione con Motus-E, presenta cittàMEZ 2020, il dossier sulla transizione verso la Mobilità a Emissioni Zero. Dati e classifica di 104 città per mobilità, emissioni zero e accessibilità. Obiettivo 100% trasporto urbano a zero emissioni dal 2030.
Incentivi auto, arriva la proposta: fino a 4mila euro di incentivi per l’acquisto di un Euro 6 con rottamazione di un’auto con più di 10 anni. Legambiente: “Una scelta sbagliata dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Se nel resto d’Europa si guarda al futuro puntando davvero sull’elettrico, l’Italia
Emergenza smog sempre più cronica: ecco la foto scattata dal report Mal’aria sul nuovo anno e sull’ultimo decennio.
Legambiente ”Le misure emergenziali non bastano. Serve vera svolta sulle principali fonti emissive urbane: traffico veicolare e riscaldamenti”.
Il Parlamento sostenga la micro-mobilità elettrica contro lo smog in città e le emissioni di CO2. A Roma il sit-in per chiedere nuove regole di circolazione su strada.
Legambiente: “In Italia si continua a morire anche per colpa dell’aria inquinata. Urgente definire un’efficace e integrata strategia antismog che cambi radicalmente trasporti, produzione di energia, agricoltura, industria ed edilizia” Oltre al biossido di azoto, preoccupano i livelli delle polveri sottili. L’associazione ricorda che ad oggi sono 20 i capoluoghi che hanno