Oltre 600 volontari in azione per contrastare il marine litter lungo le coste di Campania, Toscana e nel Golfo di Corinto (Grecia). Ecco il progetto Vele Spiegate.
Oltre 600 volontari in azione per contrastare il marine litter lungo le coste di Campania, Toscana e nel Golfo di Corinto (Grecia). Ecco il progetto Vele Spiegate.
Appuntamento dal 24 al 26 giugno presso la Darsena Marina Punta Faro. Lunedì blitz contro la plastica usa e getta.
L’imbarcazione ambientalista riprende il suo viaggio per monitorare la qualità delle acque, denunciare le illegalità ambientali, le trivellazioni di petrolio, il marine litter e l’abusivismo edilizio.
Legambiente e Touring Club Italiano presentano la guida sul meglio del mare e dei laghi in Italia.
20 mila km di mare percorsi e monitorati con imbarcazioni, aerei e droni. 6.500 oggetti galleggianti registrati di cui il 90% plastiche.Oggetti e frammenti di plastica nel 65% delle tartarughe marine esaminate e nel 50% dei pesci (boga) monitorati.
Legambiente presenta l’edizione 2019 di Spiagge e fondali puliti: il 25 e il 26 maggio oltre 250 appuntamenti in tutta Italia per ripulire dai rifiuti i nostri litorali.
Soddisfazione di Legambiente per l’approvazione in Cdm del ddl “Salva mare”: “Ottima notizia per il Mare Nostrum. Il Parlamento lo approvi prima dell’estate”
«Un passo importante nella lotta all’inquinamento da plastica dei nostri mari. Ora l’Italia mantenga la sua leadership e approvi in tempi rapidi il disegno di legge ‘Salvamare’ proposto dal ministro Costa» «Il voto di oggi da parte dell’Europarlamento sulla Direttiva sui prodotti di plastica monouso è un passo importante nella
Convegno organizzato da Legambiente in occasione della Giornata mondiale dell’acqua.
Alla vigilia della giornata mondiale dell’acqua, ecco il report di Legambiente sullo stato di salute dei corpi idrici italiani.