Sono 598 i Comuni Rifiuti Free. Nord-Est sempre in testa alla classifica grazie a porta a porta e tariffazione puntuale, Veneto e Trentino Alto Adige le regioni più virtuose. Cresce il Sud. Centro immobile.
Sono 598 i Comuni Rifiuti Free. Nord-Est sempre in testa alla classifica grazie a porta a porta e tariffazione puntuale, Veneto e Trentino Alto Adige le regioni più virtuose. Cresce il Sud. Centro immobile.
I mercati dell’economia circolare: regole, impianti, prodotti. Confronto a 360° con le istituzioni per valorizzare l’economia circolare made in Italy, una eccellenza del nostro Paese.
300 mila i partecipanti al 28esimo appuntamento di volontariato ambientale organizzato da Legambiente per ripulire l’Italia dai rifiuti, che prosegue con iniziative anche nel mese di ottobre.
Per spazzare via rifiuti e pregiudizi, con altre 40 associazioni e la collaborazione della Commissione europea, Legambiente promuove iniziative sui temi dell’integrazione, della convivenza e della coesione sociale, contro violenze e razzismo.
In occasione di Puliamo il Mondo, l’associazione ambientalista e il consorzio rinnovano la loro partnership: al via domani, a Marano Principato (CS), il primo intervento straordinario per rimuovere i PFU abbandonati nell’ambiente. Possibile chiederne il ritiro e l’avvio al recupero fino al 9 ottobre
Oltre 300 i volontari e volontarie coinvolte nei campionamenti delle acque marine e lacustri in una grande azione di Citizen Science per scovare l’inquinamento.
Legambiente e BNL Gruppo BNP Paribas presentano i risultati del fishing for litter del progetto “Zero Plastica in Mare”.
Dai contenitori per bevande e alimenti ai guanti e alle mascherine usa e getta, l’80% dei rifiuti rinvenuti è di plastica. Sul bilancio pesano anche l’incuria dei fumatori, l’abbandono di materiale da costruzione e la cattiva depurazione. La top ten degli oggetti ritrovati in 13 regioni.
Ripulito dai rifiuti il litorale di Staranzano (Go) grazie all’impegno di cinquanta volontari in azione insieme al rocker.
Al via la campagna di comunicazione di Unicoop Firenze e Legambiente per sensibilizzare contro l’abbandono nell’ambiente di guanti e mascherine mono uso.