32.937 rifiuti raccolti e catalogati in 48 parchi urbani, 6 rifiuti ogni metro quadrato monitorato. A farla da padrone ancora mozziconi di sigarette, prodotti usa e getta e imballaggi.
32.937 rifiuti raccolti e catalogati in 48 parchi urbani, 6 rifiuti ogni metro quadrato monitorato. A farla da padrone ancora mozziconi di sigarette, prodotti usa e getta e imballaggi.
Mobilitazioni per il clima e per l’ambiente, ma anche tante azioni di cittadinanza attiva per aiutare il nostro Pianeta dando il buon esempio.
Tre giorni di volontariato ambientale lungo la penisola per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Partecipa!
Sos fiumi. Microplastiche e rifiuti abbandonati non risparmiano neanche i corsi d’acqua. Alla vigilia del Big Jump, Legambiente presenta i primi dati riguardanti i fiumi italiani: osservati speciali per le microplastiche Volturno, Lambro, Isonzo e Tevere al centro del progetto Zero plastica in mare in collaborazione con BNL Gruppo BNP
Crescono i centri insigniti del premio di Legambiente: 623 quelli che producono meno di 75 kg di indifferenziato per abitante.
Sempre più Comuni “liberi” dai rifiuti. Legambiente presenta i dati sulle migliori performance dei Comuni nella gestione dei rifiuti. Una competizione tutta positiva verso l’obiettivo “Comuni Rifiuti Free”.
Mille nuovi impianti di riuso e riciclo, più controlli ambientali e dibattito pubblico nei territori, più semplificazioni e decreti End of waste, lo sviluppo del mercato dei prodotti riciclati.
L’ORÉAL PARIS E GARNIER a sostegno di LEGAMBIENTE presentano il progetto “Bellezza al quadrato” un gesto che da spazio alla natura . 1 prodotto = 5m2 di verde ripulito per la tutela e la valorizzazione dei parchi e delle aree verdi urbane d’Italia.
Arriva risposta Commissione europea. Ma i container sono ancora a Sousse. Legambiente, Greenpeace, WWF Italia chiedono il rispetto della Convenzione di Basilea e l’intervento urgente del governo italiano per il ritiro dei container in attesa dell’esito del procedimento giudiziario.
Le tartarughe marine nel Mediterraneo rischiano l’estinzione. Aiutaci a salvarle. Aderisci alla campagna Tartalove, l’adozione simbolica è un gesto concreto.