2°EcoForum Regionale sui Rifiuti e l’Economia Circolare: Legambiente premia le pratiche virtuose.
2°EcoForum Regionale sui Rifiuti e l’Economia Circolare: Legambiente premia le pratiche virtuose.
«Un passo importante nella lotta all’inquinamento da plastica dei nostri mari. Ora l’Italia mantenga la sua leadership e approvi in tempi rapidi il disegno di legge ‘Salvamare’ proposto dal ministro Costa» «Il voto di oggi da parte dell’Europarlamento sulla Direttiva sui prodotti di plastica monouso è un passo importante nella
Legambiente: “Ancora una volta l’Europa ci costringe a risolvere cronici problemi ambientali. Estendere subito le competenze del Commissario di governo a questi siti inquinati”.
Il tour siciliano della performance teatrale su ecomafie e gesti quotidiani, prodotta da Cinemovel Foundation in collaborazione con Legambiente. Nell’ambito della campagna SiciliaMunnizzaFree
Parte la seconda edizione del progetto educativo di Legambiente e Corepla rivolto alle scuole di Campania e Puglia.
Al via la seconda edizione del progetto educativo di Legambiente e Corepla rivolto alle scuole di Campania e Puglia. Quattromila volontari coinvolti, tra studenti e cittadini, in attività di citizen science e di prevenzione dei rifiuti in mare e in spiaggia. Nel 2018 su 78 spiagge monitorate in 14 Regioni trovati una media di 620
Il 33% dei rifiuti urbani e speciali prodotti nel nostro Paese in attesa dei decreti per semplificare il loro riciclo, sottraendoli alla discarica legale o abusiva e agli inceneritori.
Legambiente: “Bene la conferma delle condanne, ora la rinascita della Terra della Fuochi deve ripartire dal risanamento delle aree avvelenate dalle ecomafie”.
Il 50% dei sacchetti per la spesa attualmente in circolazione è illegale. Per legge devono essere biodegradabili e compostabili. Impariamo a riconoscerli.
“Sventato il pasticcio che si stava consumando in Parlamento, ora si approvi al più presto la norma sulle materie prime seconde per fare decollare definitivamente il riciclaggio dei rifiuti e l’economia circolare, evitando così la realizzazione di altri termovalorizzatori” «La semplificazione del riciclo dei rifiuti urbani e speciali, la normativa