Comportamenti e propensioni della mobilità degli italiani nel primo sondaggio di Ipsos-Legambiente.
Comportamenti e propensioni della mobilità degli italiani nel primo sondaggio di Ipsos-Legambiente.
Il boom elettrico dalla e-bike all’auto: lo stato dell’arte sulla mobilità a zero emissioni in Italia nel nuovo rapporto di Legambiente e Motus-E.
Legambiente: “L’emergenza smog diventi priorità nazionale”.
Legambiente scrive al Commissario europeo all’Ambiente: troppi ritardi e inadeguatezza nei provvedimenti di Governo e Regioni italiane contro l’inquinamento.
Afa ed alte temperature, non solo ondate di calore. L’Ozono troposferico è l’ulteriore minaccia estiva alla nostra salute. Il dannoso inquinante estivo torna nelle nostre città.
Il Governo batta un colpo. Prioritario e urgente garantire l’assenza di rischi per la salute subordinando la produzione agli esiti di una Valutazione di Impatto Sanitario.
Legambiente: “L’eccessiva densità di allevamenti tra le principali cause della persistente cattiva qualità dell’aria in pianura padana”.
“Ecogiustizia è fatta. Mai più barattare la vita delle persone col profitto ottenuto nel totale disprezzo delle leggi”.
Clean Cities: ripartiamo dalle città. Legambiente presenta il bilancio finale della campagna e i risultati dello “stress test”: monitorati 15 capoluoghi italiani, male gli indici di traffico e sicurezza a Roma, Ancona, Cagliari, Catania, Padova, Perugia e Pescara.
Città italiane ancora molto lontane dagli obiettivi di mobilità e sicurezza fissati al 2030. Ecco i dati raccolti con Clean Cities, la campagna di Legambiente per una nuova mobilità.