Legambiente: “Non c’è più tempo da perdere. Al Governo Conte chiediamo di azzerare i sussidi alle fonti fossili” .
Legambiente: “Non c’è più tempo da perdere. Al Governo Conte chiediamo di azzerare i sussidi alle fonti fossili” .
Cresce la mobilitazione a favore di Carola Rackete e dell’equipaggio della SeaWatch3. Domani con Legambiente cortei e presidi a Palermo, Napoli e Pescara. 20 avvocati dei Centri di azione giuridica di Legambiente a supporto dei legali di Sea Watch.
Partecipa a #IoAccolgo per dire NO all’odio e all’esclusione e SÌ all’accoglienza e alla solidarietà.
Siamo veramente felici di leggere che la Cassazione ha chiesto di valutare nuovamente il divieto di dimora per Mimmo Lucano, il coraggioso sindaco di Riace allontanato dalla sua cittadina per alcuni presunti reati legati al modello di accoglienza.
Basta criminalizzare la solidarietà: le associazioni del Tavolo Asilo chiedono lo sbarco immediato a Lampedusa delle 49 persone soccorse dalla Mare Jonio.
Evento di chiusura della campagna Welcoming Europe. Per un Europa che accoglie . Bilancio positivo, in Italia raccolte 65.000 firme.
20 febbraio alla Camera “Siamo l’Europa che accoglie!”, evento di chiusura della campagna “Welcoming Europe” .
“Il governo nazionale e il ministro dell’Interno Matteo Salvini imparino dalla lezione impartita questa mattina dall’amministrazione di Siracusa. Restiamo Umani.”
20 organizzazioni chiedono all’Italia e all’Europa che vengano immediatamente fatte sbarcare in un porto sicuro le 47 persone da una settimana a bordo dalla Sea Watch che continua a non ricevere alcuna indicazione su dove approdare.
Il presidente di Legambiente Stefano Ciafani esprime tutto lo sgomento dell’associazione sullo sgombero del secondo Cara più grande d’Italia, alle porte di Roma, senza nessuna ragione plausibile e senza alcun dialogo con gli enti locali.