Spiagge incantevoli e acque cristalline, tra natura incontaminata e turismo sostenibile. Scopri le Cinque Vele 2021 mercoledì 16 giugno alle ore 10.30 in diretta streaming.
Spiagge incantevoli e acque cristalline, tra natura incontaminata e turismo sostenibile. Scopri le Cinque Vele 2021 mercoledì 16 giugno alle ore 10.30 in diretta streaming.
Le tartarughe marine nel Mediterraneo rischiano l’estinzione. Aiutaci a salvarle. Aderisci alla campagna Tartalove, l’adozione simbolica è un gesto concreto.
Gli oceani sono in pericolo. Nel 2050 il peso della plastica presente nelle acque supererà quello dei pesci. E’ allarme anche nel Mediterraneo. Legambiente presenta i dati di Clean Up the Med: dieci tonnellate di rifiuti raccolti da 16 Paesi diversi, di cui il 90% è plastica.
Tutela nidi tartarughe “Caretta Caretta”, la Regione Calabria fermi l’uso delle ruspe per la pulizia delle spiagge ed incentivi l’utilizzo di tecniche sostenibili.
Nuova tappa a sorpresa del Clean Beach Tour : Piero Pelù e Legambiente in Toscana per liberare dai rifiuti la spiaggia di Marina di Alberese (GR). Raccolti 40 sacchi di spazzatura, per il 90% costituita da plastica.
Nel week-end dal 14 al 16 maggio torna l’iniziativa di Legambiente per ripulire arenili e fondali dai rifiuti spiaggiati. Oltre 60 gli eventi in programma lungo la Penisola.
In occasione della Festa della Mamma Legambiente, con il suo spot per la campagna Tartalove a favore della Caretta caretta, invita tutti a dare una mamma “umana” alle tartarughe del mar Mediterraneo.
Dedicata al traffico navale che inquina il pianeta la copertina della Nuova Ecologia di aprile. Un omaggio a Laura Conti e molto altro ancora all’interno della rivista. Presentazione on line sui canali associativi.
Giovedì 25 febbraio ore 17:30 in diretta streaming sulle pagine Facebook e YouTube di Legambiente Emilia-Romagna: “Clima: i rischi sulla costa”, il secondo evento della campagna sul rischio climatico nella regione.
Rete da pesca nella laringe del tursiope esaminato dagli esperti dell’Università di Padova. Dissuasori acustici sulle reti per ridurre le interazioni pesca-delfini, la soluzione in fase di test concessa dal progetto Life Delfi coordinato dal Cnr-Irbim.