Dalla collaborazione tra Italia, Spagna, Francia e Grecia, una nuova “arma” per combattere il marine litter nel Mediterraneo.
Dalla collaborazione tra Italia, Spagna, Francia e Grecia, una nuova “arma” per combattere il marine litter nel Mediterraneo.
Soddisfazione di Legambiente per l’approvazione in Cdm del ddl “Salva mare”: “Ottima notizia per il Mare Nostrum. Il Parlamento lo approvi prima dell’estate”
Il suono delle conchiglie e un paguro costretto a vivere in un bicchierino di plastica. Il nuovo cd del musicista Mauro Ottolini è un omaggio al mare e una denuncia contro l’inquinamento.
Parte la seconda edizione del progetto educativo di Legambiente e Corepla rivolto alle scuole di Campania e Puglia.
Al via la seconda edizione del progetto educativo di Legambiente e Corepla rivolto alle scuole di Campania e Puglia. Quattromila volontari coinvolti, tra studenti e cittadini, in attività di citizen science e di prevenzione dei rifiuti in mare e in spiaggia. Nel 2018 su 78 spiagge monitorate in 14 Regioni trovati una media di 620
Da quest’estate parte il marchio Ecospiagge per tutti di Legambiente e Village for all. Per valorizzare il rispetto dell’ambiente e garantire a tutti la possibilità di vivere la spiaggia in modo autonomo.
Greenpeace, Legambiente e WWF sull’emendamento riformulato e depositato oggi al Senato
Legambiente: “Non solo il Mar Ionio, ma anche l’Adriatico centro meridionale e il canale di Sicilia sono sotto attacco dalle compagnie petrolifere: sono 96 le richieste di prospezione, ricerca e coltivazione in attesa di via libera”.
Arriva il divieto per la produzione dei cotton fioc non biodegradabili e non compostabili, una vittoria per l’ambiente.
Legambiente: “La prima buona notizia dell’anno per l’ambiente. E nel 2020 bando alle microplastiche nei cosmetici. Il Consiglio dei ministri approvi subito il ddl Salvamare sull’inquinamento da plastica”