Greenpeace, Legambiente, Pfas.Land, mamme No Pfas e comitati scrivono a Lanzarin e Ministro Speranza: “Chiediamo chiarezza e impegni concreti per assicurare le prestazioni sanitarie per il dosaggio dei PFAS nel sangue ai cittadini contaminati.”
Greenpeace, Legambiente, Pfas.Land, mamme No Pfas e comitati scrivono a Lanzarin e Ministro Speranza: “Chiediamo chiarezza e impegni concreti per assicurare le prestazioni sanitarie per il dosaggio dei PFAS nel sangue ai cittadini contaminati.”
Forum nazionale di Legambiente sulle filiere sostenibili della risorsa idrica. Ecco le proposte per garantire un servizio equo, efficiente e sostenibile.
Legambiente denuncia i problemi irrisolti dell’area e quella svolta verde del polo industriale Eni che di sostenibile ha ben poco. Flash mob con un branco di oranghi della campagna #Savepongo.
Cattiva depurazione, microplastiche e siccità tra i principali problemi delle acque interne. Tutti i dati inediti del monitoraggio 2018.
Un mese di navigazione per monitorare la salute dei laghi italiani, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione sostenibile.
Oltre 600 volontari in azione per contrastare il marine litter lungo le coste di Campania, Toscana e nel Golfo di Corinto (Grecia). Ecco il progetto Vele Spiegate.
Appuntamento dal 24 al 26 giugno presso la Darsena Marina Punta Faro. Lunedì blitz contro la plastica usa e getta.
L’imbarcazione ambientalista riprende il suo viaggio per monitorare la qualità delle acque, denunciare le illegalità ambientali, le trivellazioni di petrolio, il marine litter e l’abusivismo edilizio.
20 mila km di mare percorsi e monitorati con imbarcazioni, aerei e droni. 6.500 oggetti galleggianti registrati di cui il 90% plastiche.Oggetti e frammenti di plastica nel 65% delle tartarughe marine esaminate e nel 50% dei pesci (boga) monitorati.
Legambiente presenta l’edizione 2019 di Spiagge e fondali puliti: il 25 e il 26 maggio oltre 250 appuntamenti in tutta Italia per ripulire dai rifiuti i nostri litorali.