Boschi ed ecosistemi forestali a rischio nonostante il loro ruolo fondamentale nel contrastare la crisi climatica. 10 proposte per conservare ricostruire e rigenerare le foreste d’Italia nel nuovo report di Legambiente.
Boschi ed ecosistemi forestali a rischio nonostante il loro ruolo fondamentale nel contrastare la crisi climatica. 10 proposte per conservare ricostruire e rigenerare le foreste d’Italia nel nuovo report di Legambiente.
Al via il IV Forum nazionale di Legambiente“La Bioeconomia delle Foreste: conservare, ricostruire, rigenerare”.
Quarto Forum nazionale dedicato alla tutela degli ecosistemi forestali e al valore della biodiversità. Giovedi 18 novembre ore 9.30. Lavori in diretta.
Diretta facebook dall’ orto botanico di Roma per festeggiare i tre anni della campagna promossa da AzzeroCO2 e Legambiente che sta riforestando l’Italia, albero dopo albero.
La Bioeconomia delle Foreste: Conservare, ricostruire, rigenerare. Terzo Forum nazionale sulla gestione forestale sostenibile.
Nell’anniversario della tempesta Vaia il punto della situazione e la presentazione del libro “Il monito della ninfea. Vaia, la montagna, il limite” nella diretta facebook organizzata da Legambiente Fiuli Venezia Giulia.
Legambiente e Gran Cereale lanciano l’iniziativa “I custodi della biodiversità”, progetto di educazione ambientale per gli studenti delle scuole elementari e medie delle zone limitrofe ai boschi salvaguardati nell’ambito della campagna Mosaico Verde.
Le proposte di Legambiente presentate nel corso del webinar: “Eliminiamo subito i sussidi ambientalmente dannosi come quelli previsti per i biodiesel a base di olio di palma, e premiamo, invece, il trasporto elettrico e i biocarburanti da rifiuti e scarti agroindustriali”.
È l’anno chiave per le politiche climatiche. Deforestazione made in Italy nell’inchiesta del mensile di Legambiente.
Al via oggi la seconda giornata del Forum nazionale sulla gestione forestale sostenibile. Le città del futuro? Sempre più verdi, sostenibili e con tanti boschi urbani.