Appello di Legambiente: “Serve coerenza rispetto agli accordi internazionali: il governo Conte spinga Eni a un cambio di direzione verso le rinnovabili”.
Appello di Legambiente: “Serve coerenza rispetto agli accordi internazionali: il governo Conte spinga Eni a un cambio di direzione verso le rinnovabili”.
Eni nemica del clima. Nel dossier di Legambiente i numeri e le storie che raccontano un’azienda che ci riguarda da vicino.
Appuntamento dal 24 al 26 giugno presso la Darsena Marina Punta Faro. Lunedì blitz contro la plastica usa e getta.
L’imbarcazione ambientalista riprende il suo viaggio per monitorare la qualità delle acque, denunciare le illegalità ambientali, le trivellazioni di petrolio, il marine litter e l’abusivismo edilizio.
Plauso di Legambiente al ministro Costa.
“Soddisfatti dell’applicazione della legge sugli ecoreati come richiesto nel nostro esposto: chi ha inquinato e chi non ha controllato deve pagare”.
Legambiente sarà venerdì a Piazza del Popolo al fianco dell’attivista svedese per chiedere al governo azioni immediate per ridurre le emissioni italiane di gas serra.
Fuori le carte e le risposte sulle trivellazioni offshore. Il governo chiarisca su dismissioni, moratoria, norme, via e banca dati.
27 e 29 marzo a Ravenna Legambiente si mobilita su clima e rinnovabili in opposizione all’Off Shore Mediterranean Conference.
Ambientalisti aperti al confronto con forze sociali e governo sul futuro energetico del Paese.