Si chiude a Ravenna la fiera internazionale dell’industria estrattiva Offshore. Rimangono silenti le risposte sugli impegni destinati a investimenti per rinnovabili da parte di ENI.
Si chiude a Ravenna la fiera internazionale dell’industria estrattiva Offshore. Rimangono silenti le risposte sugli impegni destinati a investimenti per rinnovabili da parte di ENI.
Risorse pubbliche spese a sostegno dell’oil and gas e mancati introiti: ecco tutti i numeri tra finanziamenti diretti e indiretti, riduzioni di accise, esenzioni e deducibilità dall’imponibile. 300 miliardi di dollari secondo l’IAE il valore complessivo di sussidi alle fonti fossili nel 2017. 18,8 miliardi di euro in Italia.
È uscito il primo numero di QualEnegia. Nuova logica dei contenuti, nuova diffusione.
Ambientalisti aperti al confronto con forze sociali e governo sul futuro energetico del Paese.
Decarbonizzare l’economia attraverso Piani nazionali Energia e Clima partecipati in Europa. Su www.planup.eu una piattaforma per condividere dati, esperienze e informazioni sulle migliori performance in tema di energia e emissioni.
In occasione della COP24 Legambiente Emilia Romagna lancia una campagna finalizzata al contenimento dei consumi dovuti al riscaldamento (spesso esagerato) dei negozi, luoghi pubblici, abitazioni, come azione necessaria a contrastare il fenomeno dei Cambiamenti Climatici partendo dalle buone azioni sul territorio.
Presentato a Katowice il report sulle performance climatiche dei principali paesi del pianeta realizzato in collaborazione con CAN, NewClimate Institute e per l’Italia con Legambiente. Solo in pochi hanno avviato politiche in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Passo indietro dell’Italia che scende al 23°posto.
Si è aperto oggi il Forum QualEnergia, con la presentazione del dossier Comuni Rinnovabili di Legambiente, con le migliori 100 storie dal territorio italiano.
Osservatorio sulle isole minori: come affrontano la gestione dell’energia, dell’economia circolare, dell’acqua e della mobilità.
E’ già possibile fare a meno delle fonti fossili. Ecco le 100 storie dal territorio che raccontano il futuro dell’energia per l’Italia.