Legambiente e CNR-IIA presentano il primo rapporto dell’Osservatorio sulle isole minori: le sfide italiane e le buone pratiche dal mondo.
Legambiente e CNR-IIA presentano il primo rapporto dell’Osservatorio sulle isole minori: le sfide italiane e le buone pratiche dal mondo.
Appuntamento dal 24 al 26 giugno presso la Darsena Marina Punta Faro. Lunedì blitz contro la plastica usa e getta.
L’imbarcazione ambientalista riprende il suo viaggio per monitorare la qualità delle acque, denunciare le illegalità ambientali, le trivellazioni di petrolio, il marine litter e l’abusivismo edilizio.
Puoi installare un impianto fotovoltaico e iniziare a produrre la tua energia! Entra nel gruppo d’acquisto nazionale per l’autoproduzione di energia solare.
Energia e clima, le pagelle della Commissione europea ai Paesi sui piani per il 2030.
Legambiente e Sungevity presentano la campagna per l’autoproduzione di energia solare.
PIANO ENERGIA E CLIMA: ECF boccia i piani dell’Italia e di molti altri Paesi Ue. Legambiente: “Male la bocciatura dell’Italia per il piano energia e clima. Il PNIEC abbia l’ambizione di contribuire davvero ad aggredire l’emergenza climatica”.
Troppo lenta la crescita dell’energia pulita in Italia, a rischio gli obiettivi al 2030. Le buone notizie vengono dai territori: in tutti i comuni c’è almeno un impianto da energie rinnovabili e oltre un milione le installazioni in Italia tra elettriche e termiche.
Il 14 maggio Legambiente ha presentato Comuni Rinnovabili 2019, il rapporto sullo stato dell’arte delle fonti di energia pulita nei territori italiani.
Plauso di Legambiente al ministro Costa.