Le fonti rinnovabili assicurazione contro speculazioni sui prezzi, tassare invece i profitti dei produttori di gas e risparmiare energia.
Le fonti rinnovabili assicurazione contro speculazioni sui prezzi, tassare invece i profitti dei produttori di gas e risparmiare energia.
Legambiente: “Questa manovra riflette le contraddizioni con cui il Governo Draghi sta affrontando la giusta transizione ecologica ed energetica e la lotta alla crisi climatica.
I dati dell’indagine IPSOS “Gli italiani e l’energia” realizzata per Legambiente e Nuova Ecologia: otto italiani su 10 familiari col concetto di sostenibilità. Cresce la conoscenza delle rinnovabili.
Due giorni di confronto sui nuovi obiettivi climatici al 2030, PNRR e rilancio dell’economia, rinnovabili e comunità energetiche. Ed ancora edilizia sostenibile, agroenergie, mobilità, economia circolare e decarbonizzazione dei nuovi sistemi di climatizzazione e refrigerazione.
Legambiente: “Il Governo sul Superbonus sbaglia: il 110% non deve essere ridimensionato ma corretto e migliorato. Al Governo chiediamo inoltre di riordinare l’intera materia con Norme Tecniche specifiche che possano trasformare l’attuale politica di sostegno al settore delle costruzioni nel principale intervento per la riduzione dei gas climalteranti e di
Legambiente: “Non perdiamo tempo a discutere di nucleare: la strada da seguire è quella delle rinnovabili, dell’efficienza e dell’innovazione tecnologica. All’Italia servono più semplificazioni, lo stop ai sussidi alle fonti fossili e l”aggiornamento del PNIEC ai nuovi obiettivi europei”.
Il rialzo dei prezzi frutto della dipendenza dal gas, le fonti rinnovabili agiscono da calmierante. Il ministro Cingolani lavori per accelerare la transizione ecologica invece di criticarla.
Goletta Verde a Ravenna per dire NO al progetto di Eni di Cattura e Stoccaggio di CO2 e per chiedere che le piattaforme inutilizzate vengano dismesse.
Legambiente: “Inadeguato a fronteggiare l’emergenza climatica. L’Europa deve ridurre le emissioni del 65% per essere in linea con la soglia critica di 1.5°C”.
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: ecco la rivoluzione energetica in atto nella Penisola.